


Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]
Ti ricordi di quando i banchieri si riconoscevano dalla velocità con cui contavano il denaro? Afferravano mazzette di banconote alte un paio di centimetri, se le infilavano tra i medi e gli indici di entrambe le mani e, a velocità folle, sgranavano quei fogli di carta frusciante. Movimenti impercettibili delle palpebre e delle narici. Alla […]
Due settimane. Allo stato attuale delle cose, questo è il tempo di incubazione più temuto. Quello necessario perché si rivelino i sintomi dell’infezione, per paura della quale ci siamo tutti autosegregati. E, a causa della quale, QUASI non è potuta uscire, come la volevamo, di carta. Si è ritrovata imbrigliata in questa versione digitale. Aspetta… […]