Uno spettro si aggira per il cinema italiano. Lo spettro del cinema di genere, in particolar modo del fantastico. In un paese, ricordiamocelo, dove fino a ieri chi parlava di quel termine ombrello che raccoglie fantasy, fantascienza e tutti i filoni e sottogeneri immaginabili veniva guardato di traverso, come se avesse scoreggiato in ascensore. E […]
Due calci al balloon
Guerrillas di Brahm Revel
Vorrei incontrarti fra (meno di) cent’anni: un fumetto che mi piacerebbe venisse tradotto tipo ieri Sono sul punto di esprimere un concetto trito e ritrito, banale e un pochino pedante ma: ‘sticazzi è vero, e mi serve per l’intro del pezzo. Quindi ‘sticazzi. Saper leggere in inglese ti apre ventordici milioni di porte. Specie se […]
Un Me Too in piccolo ma ugualmente doloroso: So Many Of Us – Parlano le vittime di Warren Ellis
Se stai leggendo queste pagine, Warren Ellis non dovrebbe aver bisogno di presentazioni. Se non sai chi è, al netto dell’argomento che stiamo per trattare, non posso esimermi dal consigliarti qualche titolo: Transmetropolitan, The Authority, Black Summer e Injection sono solo alcuni dei lavori che hanno reso lo sceneggiatore inglese una vera e propria superstar […]
Quite Frankly, Mille(r) e non più mille(r)
Quando leggerete queste righe, il casus belli di quest’articolo sarà una notizia bella che morta stecchita, lasciata lì a raffreddare nel flusso costante delle notizie che giungono dalla rete. Poco importa. Ciò che conta è una serie di riflessioni che ha scatenato in chi scrive riguardo a un fumettista che fu grande e alla crescente […]