• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Due calci al balloon

Continua a leggere
The Flash: Come quello del bimbo ragno, ma più a caso

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 10 Luglio 2023

«Oh, ma hai visto quelli dei Marvel Studios che bordello hanno messo in piedi?»«No, cos’hanno fatto?»«Il nuovo film di Spiderman….

Continua a leggere
Anche i fasci piangono: woke, cancel culture & affini

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 23 Aprile 2023

Tutto fa brodo se sei fascio e ti serve una scusa per fare una vittima I fascisti sono come le…

Continua a leggere
AI AI AI AI, CANTA Y NO LLORES: Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l’Intelligenza Artificiale

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 15 Febbraio 2023

Driiiiiin!«Buongiorno, desidera?»«Sto cercando John Connor.»«Un attimo, glie lo chiamo, è su che disegna. Chi lo desidera?»«Terminator.»«Joooooohn! Esci da quella camera…

Continua a leggere
Nun chiagne Madeleine: Quella volta che Pietro Alligo mi ha spedito indietro nel tempo

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 8 Febbraio 2023

Andavo alle medie, e da non molto tempo avevo scoperto Imago, la prima libreria che a Brescia vendeva fumetti, insieme…

Continua a leggere
La cyberpsicosi è solo una fase

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 21 Ottobre 2022

Ricordo che pioveva, e che per qualche motivo non avevo preso il motorino e per questo motivo me la sarei…

Continua a leggere
Into the Wood’s: DMZ, Briggsland e l’America che non conosciamo

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 16 Settembre 2022

Gli ultimi giorni dell’agosto del 1992, l’FBI ha cinto d’assedio la località di Ruby Ridge, nell’Idaho. Randy Weaver, con la…

Continua a leggere
Il gatekeeping come strumento di rivendicazione

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 28 Luglio 2022

Sì, ma rivendicazione di cosa?Del diritto di essere stronzi. Quel diritto misero che sembra più importante di quelli veri. Portami…

Continua a leggere
Doctor Strange nel multiverso della follia e la nuova fase del MCU

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 13 Maggio 2022

Una cura per i radicali liberi su scala cosmica L’inquadratura mostra la mano di un uomo vestito elegante appoggiata sul…

Continua a leggere
Suona la campanella, la ricreazione è finita: The Batman, la livella delle aspettative

Stefano Tevini | Due calci al balloon | 25 Marzo 2022

Senza tornare sull’eterno confronto dei due fandom che se lo misurano tipo i maschietti al cesso col righello, c’è una…

Post recenti
Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo