Articolo di Antonia Caruso e fumetto di Nicoz Non troppo tempo fa un uomo adulto ha fatto un commento sessista verso una fumettista trans. Poi l’ha fatto anche Filippo Scozzari.Molte persone (diciamo, molti uomini, dato demografico non indifferente) che gravitano intorno al fumetto hanno così potuto sfoggiare le loro capacità di analisi usando l’intera esistenza […]
La cassetta degli attrezzi
Ancora vivo
Filippo Scozzari è ancora vivo. Lo so che sembra strano, ma è così.Benché l’ultima cosa con la sua firma che valga la pena di leggere sia datata 1988, l’individuo che sul documento d’identità riporta quel nome non è deceduto. Trascina le sue spoglie mortali per il pianeta e, quando ancora potevi incontrare più di cinque […]
Genesi di un immaginario nero
The Turner Diaries, il libro maledetto della fantascienza americana di Stefano Tevini Alle 09:02 del 19 aprile 1995, un furgone parcheggiato di fronte all’edificio federale Alfred P. Murrah Building a Oklahoma City, negli Stati Uniti, viene fatto detonare uccidendo 168 persone, di cui 19 bambini, e ferendone altre 672. Un botto devastante che polverizza un […]
Quasi scientifico (ovvero il Tao di Naruto)
L’uovo di una gallina può essere diviso concettualmente in tre parti, guscio, albume e tuorlo. Lo stesso vale per un frutto, come la pesca, con pelle, polpa e nocciolo. E in fin dei conti anche per noi è la stessa cosa: la pelle è il guscio, l’anima l’albume e lo spirito il tuorlo. Questo ovviamente […]
L’oscurità ci circonda – Guida, Cristo, guarda dove vai!
«As I sd to myfriend, because I amalways talking,—John, I sd, which was not hisname, the darkness sur-rounds us, what can we do againstit, or else, shall we &why not, buy a goddamn big car, drive, he sd, forchrist’s sake, lookout where yr going. Ho letto per la prima volta I Know a man (Conosco […]
Pangolini e satiri: a rischio di estinzione
In natura esistono animali stranissimi. C’è il tardigrado, che pare un invasore alieno inventato da Moebius, oppure l’ornitorinco, che va bene che non si butta niente, ma si vede che è fatto con materiali di recupero (la battuta è di Stefano Benni e viene da Terra). C’è addirittura il pangolino, che è un formichiere corazzato […]
Zombie sul tatami
Ci sono stati mesi in cui li sognavo tutte le notti. Zombie ovunque. Si infilavano nelle case in cui ci barricavamo, sciamavano nei corridoi, lenti e barcollanti, grattavano alle porte. Gli zombie erano ovunque in quel periodo, non solo nei miei sogni. Leggevo il magnifico World War Z di Max Brooks o Warm Bodies di […]
Quelli a cui non piace
Nel 1932 il più importante avvenimento culturale dell’Italia crociana, che ancora fa fremere storici e sociologi, è la fondazione della “Settimana Enigmistica”. Pensa. Mentre il nostro esercizio intellettuale era (e purtroppo è) quello di passare il tempo risolvendo cruciverba, rebus e a comporre palindromi, nella repubblica di Weimar invece si dibatte animatamente della sopravvivenza della […]
Giochi di ruolo for dummies – 2
Seconda parte della chiacchierata tra Paolo Interdonato e Andrea Porrini, giocatore. La prima parte è QUI. Paolo: Ho preso una bottiglia di Gewürztraminer. Va bene? Andrea: Un altro bianco? Per altro questo me lo avevi già fatto bere… è quello che ti lascia un gusto sul palato così forte che sembra quasi di aver mangiato […]
Giochi di ruolo for dummies – 1
Una chiacchierata tra Paolo Interdonato e Andrea Porrini, giocatore. Paolo: Allora, Andrea… Tutta questa storia è iniziata quando, durante un pranzo, mi hai raccontato che fai il master nei giochi di ruolo. E che lo fai da trent’anni! Io, abituato come sono a frequentare le mostre mercato del fumetto, ero scioccamente convinto che i giocatori […]