È dopo il 1890 che sui quotidiani americani delle grandi città, grazie a una nuovissima tecnologia, diviene possibile spalmare un colore piatto sulle pagine – il giallo, per esempio – che resta abbastanza trasparente. E da qui in poi viene chiamato così anche il giornalismo strombazzante e scandalistico che lo caratterizzava. E anche un pupazzetto […]
Tag: Louis e Auguste Lumière
La ragazza con la vista a raggi X
La vicenda è una di quelle più raccontate nella storia della scienza. Tutto comincia l’8 Novembre del 1895 quando il Rettore dell’Università di Würzburg, il cinquantenne Wilhelm Conrad Röntgen, spense tutte la luci del suo laboratorio, accese il suo strumento e ta-dah, una strana e inattesa macchia di luce apparve su un cartoncino spalmato con […]