Studente prima a Oxford e poi a Cambridge, studioso di storia e manoscritti antichi, matematico e medico, Robert Recorde era un tipo tutto d’un pezzo, talmente integro che Edward Seymour, duca di Somerset e Lord protettore d’Inghilterra dopo la morte di Enrico VIII, gli aveva affidato nel 1549 il controllo della zecca di Bristol. Quando […]
Tag: Luca Bartolomeo de Pacioli
Addizione e Sottrazione (seconda parte)
«En esto fueron razonando los dos hasta que llegaron a un pueblo donde fue ventura hallar un algebrista con quien se curò el Sansone desgraciado». Miguel de Cervantes, El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha, tomo secondo, capitolo XV. Quando giunsero in Europa occidentale i manoscritti dei geometri greci, intorno alla metà del XV […]