Plat du jour

Persona di Valentina Restivo

Tutte le volte che qualcuno usa i metodi sviluppati per l’analisi formale del cinema e li traspone al fumetto, abbiamo un brivido. Hai presente quando Román Gubern, critico attrezzatissimo, analizzava Il linguaggio dei comics e parlava di “montaggio analitico” a proposito di Guido Crepax? Ecco, già leggendo quel libro sentivamo che c’era qualcosa che non […]

Plat du jour

Icaro delle cadute di Lucia Lamacchia e Franco Raggi

Due corpi si attraggono con una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza. Rispolveriamo questa informazione dal cantuccio della memoria in cui era stata posta forzatamente prima di quella interrogazione di fisica che, quasi mezzo secolo fa, non era andata neanche troppo bene.È sempre […]

Plat du jour

Cronache dall’ombra

Un fumetto di Patrizia Mandanici Patrizia Mandanici è una disegnatrice straordinaria, come hai sicuramente notato se hai visto il ritratto di Susan Sontag che ci ha regalato per uno dei primissimi post di QUASI. E poi disegna fumetti. Si è dedicata quasi sempre a serie da edicola, come Billitteri sulle pagine dell’utimo “Intrepido”, Ossian per […]

Plat du jour

I pisolini di Polly di Peter Newell

Se non fosse per Fausta Orecchio e per la sua casa editrice Orecchio Acerbo, di Peter Newell sapremmo solo che è stato un grandissimo illustratore americano che, all’inizio del secolo scorso, ha realizzato illustrazioni bellissime per un’edizione dell’Alice di Lewis Carroll. Grazie a Orecchio Acerbo, una dozzina d’anni fa abbiamo letto due libri straordinari firmati […]

Plat du jour

Femore meraviglioso

di Sara Pavan L’ultimo bellissimo numero di “Ernest” conteneva una storia di Sara Pavan che abbiamo amato. Le abbiamo chiesto di riproporla su QUASI. Sara è stata tra le fondatrici del collettivo Ernestvirgola, illustra copertine e locandine, organizza mostre, cura gatti, nel 2014 ha pubblicato un libro sullo stato del fumetto indipendente in Italia e […]

Plat du jour

Bulli, pupe e paradossi

di Daniele Panebarco Più o meno a metà degli anni ’70, realizzavo una striscia intitolata I demoncristiani, pubblicata sul “Foglio”, un quotidiano di Bologna a diffusione regionale. Il responsabile della pagina a cui collaboravo era Stefano Benni, che scriveva già brevi racconti umoristici che apparivano sul “Mago”. Fu lui a consigliarmi di mandare i miei […]

Plat du jour

Buddy Be-Bop

di Massimo Giacon Massimo Giacon fa fumetti da così tanto tempo che si rischia di darlo per scontato. Per raccontare questa lunghissima carriera sta progettando una raccolta dei suoi fumetti più rappresentativi (dice 50!). Ognuno di questi fumetti racconta con precisione una tappa della carriera di un autore che ha toccato quasi tutte le riviste […]