1945: “first fission bomb tested” Il frontespizio del Krane, il libro di testo del corso di “Istituzioni di fisica nucleare”…
Richard Feynman
Continua a leggere
I cake pops di Feynman

Francesca Di Carlo | Dulcis in fundo |
Non esiste fisico più POP! di Richard Phillips Feynman, nato a New York nel 1918, da Melville Arthur di Minsk…
Continua a leggere
Feynman e il gnocco fritto

Peppe Liberti | Il quark e il pinguino |
«Feynman!» «Feynman cosa?» «Feynman! Quello del Dio che non gioca a dadi.» «Quello era Einstein, veramente. Però, vabbè, Feynman cosa?»…
Continua a leggere
Entàngolment

Lorenzo Ceccherini | Il bassista non se lo incula nessuno |
La storia della fisica, dalla fine dell’800 in poi, e la storia dei contenuti della disciplina stessa, sono qualcosa di…
Continua a leggere
L’almanacco dell’anno prima: gennaio e febbraio

Quasi | QUASI |
Gennaio Il 2020 è stato un anno interessante. E, proprio per questo, spesso infausto. Inizia con un disastro ecologico e…
Continua a leggere
Un ettaro di felicità

Peppe Liberti | Il quark e il pinguino |
«L’interesse è un’emozione, come l’amore. Non è la proprietà di un oggetto», pare abbia scritto Richard Feynman, premio Nobel per…