• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Autore: Alessandro Lise

Continua a leggere
Dylan Dog – L’alba dei morti viventi

Alessandro Lise | Comix Board | 4 Dicembre 2024

Articolo di Garbat e Alessandro Lise Il frutto di quest’anno portatomi da Lucca Comics and Games è, per quanto mi riguarda, L’alba dei…

Continua a leggere
The box man di Imiri Sakabashira

Alessandro Lise | post-it | 17 Ottobre 2024

Mi siedo sulla poltrona bianca, di pelle. Guardo i pattern del tappeto, la finestra, il quadro nelle cui forme astratte…

Continua a leggere
Un gioco da ragazzi

Alessandro Lise | post-it | 26 Settembre 2024

A circa un terzo del libro c’è questa vignetta incredibile: una gatta antropomorfa esce di casa con una pala (deve…

Continua a leggere
Il quiz dell’estate – E altre amenità

Alessandro Lise | Leggere Rusty Brown | 25 Luglio 2024

L’oggetto misterioso A pagina 16 e 17, sopra il tavolo della cucina di Woody Brown, appare un oggetto blu non…

Continua a leggere
La fine della scena

Alessandro Lise | Leggere Rusty Brown | 18 Luglio 2024

Cominciamo dalla fine: Rusty al suo banco, seduto. Ha appena scoperto di essersi portato Supergirl a scuola, dentro la tasca…

Continua a leggere
H. 2 – Un’altra tavola apparentemente insignificante

Alessandro Lise | Leggere Rusty Brown | 11 Luglio 2024

Abbiamo lasciato Rusty in bagno (“snf”) mentre lava il guanto; la pagina successiva si apre sul dettaglio delle mani Rusty…

Continua a leggere
H. 1 – Dove eravamo rimasti

Alessandro Lise | Leggere Rusty Brown | 4 Luglio 2024

Piccolo riassunto: Jason Lint scatarra in uno dei guanti che Rusty ha ricevuto a Natale dalla nonna. La scena ha…

Continua a leggere
G. 2 – Alcuni dettagli non necessariamente sensati

Alessandro Lise | Leggere Rusty Brown | 27 Giugno 2024

Proviamo ad analizzare i dialoghi di pagina 23, o meglio, il monologo di Jason Lint. Non vediamo mai Jason in…

Continua a leggere
G. 1 – Altre descrizioni: pp. 22-23

Alessandro Lise | Leggere Rusty Brown | 20 Giugno 2024

Lasciamo da parte, per ora, le vicende di Chalky, e continuiamo a seguire Rusty alle prese con i bulli. La…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo