I disegni sono di Titti Demi. Tre “L’Echo des savanes” lo fecero in tre.Mandryka, Gotlib e Claire Bretécher. Di Claire ti ho raccontato quasi tutto quello che so in quest’altro capitolo. Se mi hai seguito fin qui, posso ragionevolmente pensare che ormai li conosci tutti e tre quanto basta. È tempo quindi di capire, per […]
Tag: Claire Bretécher
L’invenzione del formaggio fuso: storia de “L’Echo des Savanes” in tre puntate
UNO Durante la Prima guerra mondiale vengono mandati al fronte, in diverse fasi e se ritenuti abili, i maschi nati tra il 1874 e il 1899. Léon Bel, quando scoppia la guerra, ha 36 anni e viene richiamato. Nella vita civile è un bravissimo affinatore di formaggi e gestisce, con suo padre e suo fratello, […]
Formaggio
No. Non siamo impazziti. Non ci stiamo giocando un numero del mensile di QUASI su un’arguzia.«Cosa diventa il formaggio dopo un mese?»«…»«Forgiugno!»E tutti giù a spalancare gli occhi per non ridere e a fare smorfie che manco in quel reality show che se lo fai ti squalificano.Il nostro “Formaggio” è preciso e puntuale e fa […]
Caro Babbo Natale / 1
Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]
«Perché posso»: Intervista a Michela Rossi Sonno su Prima di tutto tocca nascere (ma anche su tutto il resto)
Verso la fine di maggio è uscito in libreria, per i tipi di Feltrinelli Comics, Prima di tutto tocca nascere, prima opera di largo respiro di un’autrice che ha scelto uno pseudonimo bellissimo, e antiprogrammatico: Sonno.Sono assolutamente convinto – per il segno e per i temi che la strutturano – che, nell’ambito del fumetto italiano, […]
Talking Hands
Il secondo numero di QUASI si apre con una mia intervista a Manuele Fior. È una chiacchierata molto interessante e, se te la sei persa, puoi recuperarla quando vuoi QUI. In quest’anno e mezzo di equilibrismo sul limitare delle concessioni per decreto, la cartoleria / tipografia / galleria “Bonvini 1909” di Milano è riuscita a […]
Da cicala a pietra che rotola
Protagonista: Edie Sedgwick. Ha detto: «Warhol riuscì davvero a fottere la vita di un sacco di gente.» Voleva dire: «Maledizione, Andy! Non avevo capito quanto fosse vero e crudele quel tuo aforisma sul quarto d’ora di notorietà!» Questo pezzo c’entra qualcosa anche con Claire Bretécher. Su Claire non ho scritto nulla, di lei sapevo troppo […]
«Il metatesto mi ha rotto il cazzo!»
Noi che facciamo QUASI ci scambiamo un sacco di mail per mettere a punto il settimanale. Fare una rivista che non legge nessuno richiede un sacco di lavoro e, mentre lo facciamo, quel lavoro, ci scambiamo un sacco di idee. Per esempio per costruire un omaggio a Claire Bretécher che valesse la pena leggere e, […]
Playlist: Oh, Claire
LATO A #1 Se guardi wikipedia, scopri con facilità che esiste una canzone che cita esplicitamente Claire Bretécher. L’ha cantata nel 1984 Cookie Dingler, un tipo famosissimo in Francia che, prima d’oggi, non avevo mai sentito nominare. La canzone risolve I frustrati in un verso, assimilando quella pagina meravigliosa a poco più che uno status […]