Skip to content
venerdì, Aprile 16, 2021
Quasi
  • Cosa è QUASI
  • QUASI una redazione
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò

#quasifumetto

#quasifumetto è la rubrica di QUASI che parla di fumetto ma non proprio

#quasifumetto

«Il metatesto mi ha rotto il cazzo!»

16 Febbraio 202113 Febbraio 2021Paolo InterdonatoComment(0)

Noi che facciamo QUASI ci scambiamo un sacco di mail per mettere a punto il settimanale. Fare una rivista che non legge nessuno richiede un sacco di lavoro e, mentre lo facciamo, quel lavoro, ci scambiamo un sacco di idee. Per esempio per costruire un omaggio a Claire Bretécher che valesse la pena leggere e, […]

#quasifumetto

Io, per fortuna, è un altro

11 Ottobre 202010 Ottobre 2020Paolo InterdonatoComment(0)

«E, mentre “Linus” cresce sotto lo sguardo amoroso della redazione e dei lettori, Gandini e gli altri collaboratori del giornale respirano le trasformazioni che investono il Paese nella seconda metà degli anni Sessanta. Non hanno un disegno coerente, capace di armonizzare tutti gli elementi che vanno a comporre l’indice della rivista, mese dopo mese, ma […]

#quasifumetto

Il segno beffardo

27 Maggio 202019 Gennaio 2021Boris BattagliaComment(0)

Mentre continuano a picchiarlo, lui si stupisce che la sua paura non basti a fargli chiedere pietà. A ogni colpo di bastone che gli arriva sulla testa pensa di essere morto. E invece no. È ancora lì, a riceverne un altro. Finché non gli tirano quello che gli scardina la mascella, allora per il dolore […]

#quasifumetto

Non smettere / Di pensare al futuro / Non smettere / Sarà presto qui

12 Maggio 202018 Gennaio 2021Paolo InterdonatoComment(0)

MOSSO Tra il 1870 e 1945, Strasburgo cambia nazionalità quattro volte. In questa terra storicamente avvezza alle contese, e in cui si parlano francese, alsaziano e tedesco, nasce nel 1931 Tomi Ungerer. È stato uno tra i più grandi narratori del pianeta. Uno scrittore che disegnava e un illustratore che usava le parole. Un quasi […]

Il mercatino di Quasi

Quasi numero 2 / a cura di Boris Battaglia, Paolo Interdonato + Alberto Bonanni / 2021 / 72 pp. bn / copertina col. / spillato

Bagatelle per un alph-art / di Boris Battaglia e Paolo Interdonato / 2021 / 112 pp. bn / brossura

Quasi numero unoQuasi numero 1 / a cura di Boris Battaglia e Paolo Interdonato / 2020 / 64 pp. bn / copertina col. / spillato

 

Bande a part(e) – 1954-1974
Vent’anni che hanno cambiato il fumetto
(e in parte anche il mondo)

di Boris Battaglia

Autori

Rubriche

  • #quasifumetto
  • #quasiquasi
  • Affatto
  • Andiamo a bruciargli la casa
  • Bagatelle per un Alph-Art
  • Ce ne sarà per tutti
  • Charlie don't surf
  • Chouk Amuck
  • Consigli per editori distratti
  • Crocevia di libertà
  • Derive di Quasi
  • Fuori tempo
  • If I Can't Dance, It's Not My Revolution
  • Il bassista non se lo incula nessuno
  • Il fumetto di Babele
  • Il quark e il pinguino
  • Il tradrittore
  • Interni
  • La cassetta degli attrezzi
  • La corsa dell’oritteropo
  • La grande abbuffata
  • La grolla
  • Leggere fumetti è sexy
  • Memorie e cuccioli
  • Pantomime del Calisota
  • Para & Meta testi
  • Più per meno diviso
  • Plat du jour
  • Play du jour
  • Posteria
  • QUASI
  • Ricreazione
  • Ritratti
  • Rorschach
  • Squared Circle
  • Strani anelli
  • Una pietra sopra
  • Vacanze di Quasi
  • View-master
  • Visiting Professor
  • Wunderkammer

Scrivici

Ci trovi scrivendo a quasi@obloaps.it

Quasi è una pubblicazione Oblò – APS

Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS.