Questa rubrica non sempre si è occupata di cose serie, a volte persino drammatiche, come ti ho abituato ultimamente. I primi tempi ho parlato anche d’altro, specie delle mie gaffes. Un esempio puoi trovarlo qui.Già all’epoca raccontavo che in materia di figuracce ho un master, potrei quasi farci una rubrica autonoma. In quell’arte ho un […]
Il tradrittore
Le canzoni? Più sono stupide più sono vere: Qualche nota sul festival di Sanremo
Innanzitutto, ascolta (e guarda) Fanny Ardant: «Ascolto canzoni perché dicono la verità. Più sono stupide più sono vere… E poi non sono stupide…» La scena è tratta da La signora della porta accanto. Se non sei rimasto travolto dal fascino tragico e intenso di Fanny Ardant vuol dire che «hai un bidone dell’immondizia al posto […]
Ehi! Dico a te!
Proprio a te. Che HAI SCRITTO… Sarò sincero, avevo visto un altro tizio, con un cartello che suonava più o meno «Non mi farò mai un vaccino sperimentale che PER DI PIÙ ha delle controindicazioni». Vado a memoria, il senso era quello. Volevo lui, ma non trovo l’immagine, quindi mi accontento di te.La tua presenza […]
Denti di leone
Yasunari Kawabata lo hai già incontrato su queste pagine. Oggi ti parlo del suo ultimo romanzo, Denti di leone, del 1972. Rimasto incompiuto per la morte (forse per suicidio) dell’autore, fu pubblicato su una rivista letteraria, prima a puntate e poi integralmente, dopo un editing da parte del genero di Kawabata. Da noi è arrivato […]
Dioniso non andò all’Isola di Wight
«Maschio e femmina li creò» un par di palle, sia chiaro! Almeno stando al mito dell’androgino, raccontato da Aristofane nel Simposio di Platone.Secondo questa narrazione, in origine ogni essere era la somma di due individualità, una coppia congiunta e dalla forma circolare. Esistevano “maschi-maschi”, “femmine-femmine” ed esseri dotati di una metà maschile e una femminile, […]
Dove eravamo rimasti?
19 luglio, sono in treno. Guardo il cellulare, vedo che il pezzo previsto per oggi è stato pubblicato. Parlo di tante cose, soprattutto di Genova, dove sto andando.Provo a distrarmi e penso che fra poco ci sono le ferie, staccherò da tutto, anche QUASI sarà fermo in agosto. E comincio a pensare al pezzo del […]
Mostra ancora quella foto. Ma non ora, non qui…
C’è data, ora e tutto. Insomma, la parte “HA DETTO” (“ho detto”) della rubrica è bell’e fatta. Ma sai com’è la mente umana. A volte prende strade impreviste, sentieri contorti, va altrove. E siccome, se non sei capitato qui per caso, oltre alla mente umana conosci pure me (e magari hai visto il calendario) forse […]
Cosa ci vai a fare a Gallarate se è morto Battiato?
Esistono tanti motivi per disprezzare i politici, anche senza rischiare di cadere nel cliché (stupido, prima ancora che populista) del “sono tutti uguali, tutti rubano, tutti [inserire banalità a piacimento]”. Ma se chiedessero A ME di scegliere UN SINGOLO elemento per cui li disprezzo direi: il banale protagonismo.Facci caso: il politico parla di tutto. Dalla […]
Segreti, silenzi e segnali di fumo
Mai letto Gargantua e Pantagruele? Non preoccuparti, non ti parlerò della monumentale opera di Rabelais, ma di poche pagine del libro quarto.Pantagruele si spinge con la sua barca ai limiti del Mar Glaciale. Durante una sosta il silenzio è rotto da voci che sembrano galleggiare nell’aria, provocando paura e sconcerto nell’equipaggio. Tutto intorno non si […]
Ti presento Diego
So cosa ti aspetti. Il gioco «ha detto» / «voleva dire». E siccome dal titolo hai capito che sto per parlare di Diego Fusaro un po’ sei incuriosito e un po’ deluso, perché quello di parafrasare il turbo-filosofo è un gioco sperimentato già da molti.Lo confesso. Da quando ho iniziato la rubrica del Tradrittore, dove […]