Pantomime del Calisota

28 luglio 1794: Saint-Just e la fine del Terrore

Tra l’ottobre e il dicembre del 1793 Saint-Just viene inviato come commissario politico a Strasburgo sul fronte alsaziano, insieme a Philippe Le Bas, membro del comitato di sicurezza generale, con la cui sorella Saint-Just ha un’appassionata storia d’amore. In Alsazia riorganizzano l’esercito per poi occuparsi delle manovre di guerra. Il 26 dicembre l’esercito repubblicano, tra […]

Pantomime del Calisota

Occhi grandi sulla città: Una lettura della Biblioteca sotterranea e altri racconti di Chome

Benché Boris insista sul fatto che quello sguardo sia l’elemento che rende evidente la sua colpevolezza, il lupo non è certo il solo ad avere gli occhi grandi. Né nella fiaba di Cappuccetto Rosso né nel mondo. In quella storia archetipica, ce ne sono altri, spalancati e famelici. In primo luogo quello, spesso inerme e […]

Pantomime del Calisota

Il cuore nero di Cappuccetto Rosso e gli occhi grandi del Lupo

«Cappuccetto Rosso fu il mio primo amore. Sentivo che se avessi potuto sposare Cappuccetto Rosso avrei conosciuto la perfetta felicità» Charles Dickens Nell’introduzione a I racconti delle fate, volume del 1876 in cui l’editore Paggi di Firenze aveva voluto raccogliere i Contes de ma mère l’Oye di Charles Perrault, più quattro racconti di Catherine d’Aulnoy […]