Lucca 2014 me la ricordo bene. Sono passati nove anni, eppure è ancora lì, vivida nella memoria.Mi ricordo soprattutto il primo novembre. Era sabato. Una giornata affollatissima. L’ultimo anno in cui gli spettatori arrivavano, compravano il biglietto ed entravano. Non c’era il numero massimo di biglietti vendibili in un giorno. La città, cinta da quelle […]
Tag: Tuono Pettinato
Ciao Tuono
di Ivan Ferrara Ero al primo anno di illustrazione e Tuono venne a scuola a presentare il suo ultimo libro, Garibaldi. All’ingresso avevano affisso un poster che lo raffigurava con fascia sulla fronte e racchetta da tennis sulla spalla. Il mio insegnante, per gioco, pronunciava il suo nome con un finto accento straniero: Tuno Pedinado, […]
Tuono Pettinato. Buono per forza, Pettinari per scelta.
di Alessandra Ioalè Nei Giorni di Tuono[1], ho passato molto tempo con Pira, parlando soprattutto del nostro “lato bambino”, concepito dalla società come il residuo della fase iniziale della nostra vita, un’appendice intestinale, residuo dei nostri antenati primitivi, da togliere, che invece dovrebbe essere una parte importante da preservare e far crescere insieme a noi, […]
Io, Tuono, non l’ho mai conosciuto
parole e immagine di Armin Barducci C’è una cosa ai cui tengo molto: non racconto mai cose che non so. Può sembrare una cosa ovvia, ma è più difficile stare fermo su questo concetto che mantenerlo. Era il 2004 o giù di lì. Mi ero ritrasferito a Bolzano dopo cinque anni, alquanto confusi, durante i […]
Il miglior libro
L’ipotesi di ricordare qualcuno che non si è conosciuto, in persona o in opere, non può riuscire ad apparire particolarmente elegante. Figuriamoci poi tessere panegirici, saremmo sotto la tenda da circo di una ipocrisia della peggiore specie. Certo, va detto che scrivere necrologi non è da tutti, in un mondo editoriale dove probabilmente ci sono […]
D’ora in poi: Alice Milani ricorda Tuono Pettinato
di Alice Milani Perché facciamo fumetti? Non è un mestiere ben pagato. Anzi, nella maggior parte dei casi è decisamente sottopagato. Non conosco nessun fumettista che lo faccia per soldi, e fin qui siamo tutti d’accordo. Lo facciamo perché ci piace, perché è la nostra passione. All’inizio è di sicuro così. Però abbiamo anche, ciascuno, […]
I coglioni si tengono nelle mutande
I coglioni si tengono nelle mutande.Anche quando sono sporche e puzzolenti. Anche quando non le cambiamo da giorni. Anche quando sono l’unico capo d’abbigliamento che indossiamo.Reiser era un genio. L’uomo più intelligente del mondo. Disegnava con grandissima rapidità, lasciando colare l’inchiostro sul foglio. Le sue storie, in superficie, erano volgarissime.Poi le leggevamo e ci coglieva […]
Sguardi su Corpicino
Ci si può inoltrare in tre sentieri di lettura leggendo Corpicino e se ne scorgono i segnali già in copertina. Al ricordo del suo autore, Tuono Pettinato, è dedicata la QUASI di giugno. Nella copertina, il titolo è sovrapposto al ritratto del protagonista, facilitando la fissazione su testo e immagine che dunque solo in questo […]
La strada buia, e andare avanti
Ho perso uno dei miei gatti la settimana scorsa. Quello tutto rosso e selvatico, che avevo salvato, credevo, dieci anni fa da un cortiletto selvaggio in un vecchio edificio del centro. Per questo mi è così penoso ripensare a uno dei miei fumetti preferiti, Chatwin di Tuono Pettinato. L’avevo sfogliato nella libreria della festa di […]
Car’Odiario
Quando sei andato via non ho pianto. «Dai, Arianna, porca miseria! Almeno una lacrimuccia, dai! Soltanto una. Che ti costa?» Niente. Non ci sei più: non eri al Comicon, non sarai a Lucca Comics, non verrai a Napoli, non sei a Pisa, non ti ho sentito ieri, non ti sentirò domani. Eppure mi sembri presente. […]