Quasiamore

Alba tricheca

Abbiamo puntato la sveglia prestissimo. È un lunedì. Con tutti i buoni propositi che si porta appresso.Da giorni tira un’aria freddissima e, in qualche modo, anche noi siamo vittime di un’invasione. Arriva da lì questo freddo gelido. Ci vergognano anche solo a farlo questo pensiero, sentendoci in colpa per i nostri piccoli calcoli, su come […]

QUASI

Non ora non qui

Luglio è il mese dell’indolenza. Rimaniamo seduti – ancora un po’, giusto il tempo di un’altra birra – e ci diciamo che sicuramente domani faremo quella cosa che avremmo dovuto fare ieri. Adesso, però, un’altra birra. Va’ a prenderla tu. Ti va?L’indolenza ci immobilizza in un punto e in un istante. Ma in quel punto […]

La cassetta degli attrezzi

I regoli

Devo essere rimasto segnato da bambino da quei solidi di plastica o legno colorati. L’inesprimibile piacere che mi dava il metterli insieme sul pavimento della scuola materna per formare un disegno, o l’incolonnarli in modi arditi fino all’inevitabile crollo, mi dev’essere rimasto addosso, come un tatuaggio. Mi dev’essere rimasto negli occhi.Anche l’esperienza tattile faceva la […]

Charlie don't surf

Worry about her size

Saccheggiamo il campo delle “arti liberali espanse” – una macrocategoria ideale in cui considero tutto ciò che contribuisce attivamente alla formazione di una poetica o di un’estetica che abbiano rilevanza all’interno della cultura di riferimento, che accoglie tutti i travasi dallo highbrow al lowbrow, indipendentemente dall’estrazione delle opere, dal loro carattere scolastico, o elitario, pop, […]