Avevo da poco cominciato a buttare giù due appunti per il pezzo su Scirocco quando è arrivata la notizia. Al tempo stesso attesa e inaspettata, come a volte capita quando pensi a quegli artisti la cui vita è stata costellata da sfighe che li fanno definire «maledetti» e pensare destinati a una fine prematura.Di Sinéad […]
If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
Ecco l’estate
1985, maggio: le radio iniziano a passare una canzonetta divertentissima. In poco più dei canonici tre minuti e mezzo, i Righeira raccontano una malinconia disarmante: L’estate sta finendo. Un altro anno è finito, l’età adulta è sempre più vicina, i baci sono perduti, gli ombrelloni scompaiono e le spiagge si trasformano in deserti che manco […]
Riascoltare Claudio Lolli
Claudio Lolli l’ho incontrato quattro volte: una per davvero; le altre tre, diciamo così, per procura.La prima volta ero con una ragazza, nella soffitta di casa dei suoi genitori. Avevamo entrambi diciotto anni e una passione sconfinata per le canzoni di Francesco Guccini. Questo ci portava anche a bere molto nelle ore più disparate del […]
Do you believe in life after love?
Nel marzo del 2014 (vado a memoria e potrei sbagliarmi) il teatro Smeraldo è diventato un supermercato di lusso. Nessuna nostalgia, intendiamoci: Milano è un organismo vivente che cambia in continuazione e non puoi restare lì a rimpiangere quello che non c’è più. Figurati, io da Eataly ci vado pure volentieri.Confesso che in questi giorni […]
Playlist QUASI natalizia
Ciao! 1. Linkin Park – Skin To Bone 2. Yo Yo Mundi – La danza dei pesci spada 3. Mike Shinoda – Fine 4. Twin Wild – Control 5. Caparezza – Nessuna Razza 6. Dead By Sunrise – Walking In Circles 7. Tamer – Beautiful Crime 8. Grey Daze – B12 9. grandson – Welcome […]
QUASI come Papetti
Quasi va in vacanza per un mese, ma non vogliamo che tu senta il morso della solitudine. Ti lasciamo un dono per l’estate da ascoltare e riascoltare.Una playlist, in fondo, è la riattualizzazione dell’audiocassetta che i più anziani tra noi preparavano perché si arroventasse nell’autoradio durante i mesi più caldi. I padri dei più anziani […]
Playlist: Tre a uno
Nino è nato nel 1968. Ha «le scarpette di gomma dura, dodici anni e il cuore pieno di paura». Strano, visto che quando sento questa canzone per la prima volta è l’estate del 1982 (Titanic era appena uscito e girava sullo stereo di mio padre) e io, che sono nato come Nino nel 1968, di […]
Playlist: Formaggio
La ricotta non è un formaggio. Lo sappiamo bene. È un prodotto caseario. Per chi, come noi, gode di un’assoluta intolleranza al lattosio, non c’è grande differenza.Si sente furba la redazione di QUASI a dedicare un mese al formaggio per omaggiare il cinquantesimo compleanno di una rivista francese pubblicata da un editore che proprio al […]
Playlist: Futura umanità
Non ha senso una futura umanità senza amore. Non ha senso. Kae Tempest ha appena pubblicato il suo terzo album, The Line Is A Curve. Lo ascolto e non riesco a trattenere le lacrime. E, alla fine, arriva questa dichiarazione d’amore, profonda, definitive, radicale: «If you bring forth what is within you / What you […]
Playlist: Zanne
1.Nosferatu definisce con chiarezza l’atmosfera – buia cupa spaventosa – entro cui devono muoversi i vampiri. Max Schreck interpreta per la prima volta Dracula e, benché la natura erotica del vampiro non sia mai nascosta, è molto lontano dagli sguardi neri e profondi di Bela Lugosi, Christopher Lee, Gary Oldman, Tom Cruise, Brad Pitt fino […]