Non ha senso una futura umanità senza amore. Non ha senso. Kae Tempest ha appena pubblicato il suo terzo album, The Line Is A Curve. Lo ascolto e non riesco a trattenere le lacrime. E, alla fine, arriva questa dichiarazione d’amore, profonda, definitive, radicale: «If you bring forth what is within you / What you […]
Tag: Francesco Guccini
A che punto è la città
La città in un angolo singhiozza.Improvvisamente da via SaragozzaLe autoblindo entrano a Bologna.C’è un ragazzo sul marmo, giustiziato. Roberto Roversi, Il libro paradiso Se ti trovi a Bologna (per i più disparati motivi tuoi) e stai passeggiando per il centro, potrebbe capitarti di passare per via Mascarella, proprio dietro l’Università. All’altezza del civico 37, su […]
Distrattamente… incontro alla mia giovinezza!
Una sola cosa ho sempre invidiato ai romani. Quella bellissima espressione che usavano i miei coetanei quando la mattina decidevano di non perdere tempo andando a scuola, ma di viverselo in giro per la città. Fare sega. Noi milanesi, al pari di una simile decisione di libertà e crescita intellettuale, avevamo un’espressione che ho sempre […]
Playlist: Maschio e Femmina l* creò / Fuori dai binari
#1 Beh. Cat Stevens andrà fuori di brutto, negli anni successivi. Tanto che Natalie Marchant toglierà questa versione dalle ristampe dell’album e non la farà più dal vivo. Comunque, dalla prima volta che l’ho sentita, in un meraviglioso concerto al “Rolling Stone” in cui eravamo massimo in trenta persone, mi sono innamorato di questa versione. […]
Playlist: Proprio qui proprio ora / Quasità
#1½ Nel 1957 Walter Tevis pubblica un racconto di fantascienza, Ifth of Oofth, che Isabella Spelta traduce brillantemente, per i tipi di “Galaxy”, in Seezza della Quasità. Da questo racconto Bonvi tira fuori un fumetto incredibile che leggete in Incubi di Provincia. Ma il capolavoro di Tevis è L’uomo che cadde sulla Terra. Da cui […]
Playlist: Proprio qui proprio ora / Zeitgeist
LATO A: ORA #1 Lo zeitgeist è un concetto inventato da quel paraculo di Hegel (lo spirito del tempo, che stronzata! Due cose che non esistono, lo spirito e il tempo, in un’unica espressione- che come tutti i concetti idealistici non ha nessun riscontro nella realtà fattuale, epperò – assunto come dato esistente – ci […]
Playlist: Non ora non qui / Tempi storti
LATO A: PUNTUALI #1 Questi due erano matti. Tutta in 11/4. Trovatemene una più storta! [BB] #2 Ma forse no… Se avessi dovuto scommettere avrei detto che era in 4/4. Pezzi di rete tipo Reddit o Twitter ci dicono poi che il giro è fatto da tre battute da 4 quarti, una da 2, due […]
QUARANTADUE
Il gonfalon selvaggio che abbiamo aspettato per tutto il mese non si è fatto vedere. Ci abbiamo pensato un po’ e ci siamo resi conto che forse era arrivato ma non lo avevamo riconosciuto. Temendo di non sapere cosa sia un gonfalone selvaggio, abbiamo posto la domanda al vocabolario Treccani: abbiamo scoperto che con quel […]
Playlist: Sottoterra
#1 Benché ci sia Jersey Girl, Heartattack and Vine è probabilmente il disco di Tom Waits che amo meno. Arriva dopo quel gioiello intitolato Blue Valentines e segna la fine del contratto con Asylum Records. Waits scalpita e non tollera più le ingerenze dell’etichetta. Pronto a rinnovare il contratto, si presenta negli uffici dell’Asylum con […]
Playlist: Ritmolento / 2
Continua, in tutta calma, da QUI. #16 Nel 2000 ho comprato anche io un disco che hanno comprato praticamente tutti. Si chiamava Voodoo ed era firmato da un tipo che si chiamava come un cantante partenopeo ma faceva un misto tra blues e hip hop, D’Angelo. L’ho comprato come tutti e l’ho ascoltato senza sosta. […]