Ho incontrato Albert Camus al liceo. Cioè, non fisicamente, ma durante le ore di Francese al liceo. Facevo il linguistico e, giustamente, ti toccano una serie di scrittori francesi tra cui Vercors e Camus. Perché fra tutti l’altro che mi viene in mente sia Vercors non lo so, forse perché era antifa, il che non […]
Due calci al balloon
I cavalieri dello zodiaco: Ci vuole talento a sbagliare proprio tutto
Le basse aspettative a volte ti salvano. Vai a vederti un film sapendo fin da subito che è un cazzatone, dici ok almeno ci facciamo una risata, talvolta subentra la schadenfreude che ti mette addosso quel senso di curiosità mista guilty pleasure che ti porta in sala per vedere fino a che punto possano aver […]
The Flash: Come quello del bimbo ragno, ma più a caso
«Oh, ma hai visto quelli dei Marvel Studios che bordello hanno messo in piedi?»«No, cos’hanno fatto?»«Il nuovo film di Spiderman. Una roba assurda, il multiverso, con il dottor Strange, e poi chiamano tutti i personaggi dei film precedenti, quelli della Sony. Una buriana assurda, ti dico»«Tutti tutti? Ma tipo… anche Andrew Garfield?»«Chi?»«Ecco, appunto. Comunque ce […]
Anche i fasci piangono: woke, cancel culture & affini
Tutto fa brodo se sei fascio e ti serve una scusa per fare una vittima I fascisti sono come le pippe: funzionano cinque contro uno. Si gonfiano il petto con un certo culto della virilità declinato secondo una pletora di espressioni tutte rigorosamente ridicole, ma, se ti devono venire a prendere, vengono in gruppo, con […]
AI AI AI AI, CANTA Y NO LLORES: Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l’Intelligenza Artificiale
Driiiiiin!«Buongiorno, desidera?»«Sto cercando John Connor.»«Un attimo, glie lo chiamo, è su che disegna. Chi lo desidera?»«Terminator.»«Joooooohn! Esci da quella camera che c’è un signore gonfio di steroidi col fucile a pompa che ti cerca!» Io li vedo così, gli illustratori. E i fumettisti. E gli scrittori. Di recente. Ma secondo me non è finita qui. […]
Nun chiagne Madeleine: Quella volta che Pietro Alligo mi ha spedito indietro nel tempo
Andavo alle medie, e da non molto tempo avevo scoperto Imago, la prima libreria che a Brescia vendeva fumetti, insieme a libri di grafica e fotografia e qualche pornazzo d’autore o meno. Verosimilmente ci possiamo collocare fra il 1994 e il 1995, più verso il ’94 per quel che vale. Fatto sta che mi viene […]
La cyberpsicosi è solo una fase
Ricordo che pioveva, e che per qualche motivo non avevo preso il motorino e per questo motivo me la sarei beccata tutta. Ricordo la corsa verso casa, che poi, diciamo i brevi scatti che mi permette il mio fiato proverbialmente corto, da una tenda da sole alla chioma di un albero, dalla pensilina di un […]
Into the Wood’s: DMZ, Briggsland e l’America che non conosciamo
Gli ultimi giorni dell’agosto del 1992, l’FBI ha cinto d’assedio la località di Ruby Ridge, nell’Idaho. Randy Weaver, con la moglie Vicky e la sua famiglia, si era barricato nella sua fattoria dopo essere stato accusato di aver venduto dei fucili accorciati artigianalmente e, soprattutto, illegalmente. Ma Randy non c’è stato. Non tanto perché si […]
Il gatekeeping come strumento di rivendicazione
Sì, ma rivendicazione di cosa?Del diritto di essere stronzi. Quel diritto misero che sembra più importante di quelli veri. Portami l’età pensionabile a novant’anni, fammi pagare la sanità ma non toccare il mio diritto sacrosanto a far schifo, possibilmente più degli altri.Ecco, forse mi sono lasciato prendere la mano e sono partito dalla fine. Ergo, […]
Doctor Strange nel multiverso della follia e la nuova fase del MCU
Una cura per i radicali liberi su scala cosmica L’inquadratura mostra la mano di un uomo vestito elegante appoggiata sul profilo inconfondibile di una sedia a rotelle levitante color giallo limone. Il motivetto che suona in sottofondo è la colonna sonora della serie animata anni Novanta degli X-Men. Entra in scena un pelato. QUEL pelato. […]