Sono più giovane di “Linus”. Di tre anni. Un’inezia. Siamo praticamente cresciuti insieme. Anche se è il prodotto di una…
post-it
QUASI nasce per raccontarti i buoni motivi per stare al mondo. Per riuscire ad affrontare le sfide quotidiane con gli obblighi, la noia e l’abitudine, cerchiamo in ogni giornata un seme di bellezza. Quando lo abbiamo finalmente trovato, lo scriviamo rapidamente su un post-it e lo appiccichiamo sulla parete davanti a noi.
Questa è la parete di QUASI.
Continua a leggere
Reset Plus

Come diceva Barney Stinson, uno dei personaggi più divertenti di How I met your mother: «Sfida accettata!». Mabel Morri è…
Continua a leggere
I 3 migliori fumetti pubblicati negli ultimi 6 mesi

Una cosa che avrei voluto fare, agli inizi di febbraio, era scrivere un divertente reportage dal 52° Festival International de…
Continua a leggere
Non per la gloria: I partigièn di Nino Pedretti

A 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, i venti di morte e distruzione fischiano ancora. In Occidente l’ultradestra ascende senza…
Continua a leggere
Blah Blah Blah: Chiacchiere intorno a Juliette Collet

Nonostante le temperature siano scese di cinque gradi, e fa più freddo a Lecce che a Berlino, è pur sempre…
Continua a leggere
La lotta di classe e gli X-Men di Chris Claremont

Te l’avevo detto che sto rileggendo con calma “Marvel Integrale: X-Men”, la collana di Panini Comics, ripercorrendo tutta la lunga…
Continua a leggere
Harley Quinn: un giullare fa la corte a Joker

Quand’ero bambino non perdevo neanche una puntata del cartone animato di Batman, eppure i ricordi che ho conservato negli anni…
Continua a leggere
Quattro donne, due uomini e una bugia necessaria

Lontano dai riflettori da tempo, Sam Kieth è un autore che potresti avere già incrociato. Magari nelle sue storie di…
Continua a leggere
Il male ha le chiavi di casa: La zona d’interesse di Jonathan Glazer

C’è questa scena di La zona d’interesse ─ scritto e diretto da Jonathan Glazer sulla base del romanzo omonimo di…