Polsino, al secolo Leonardo Lotti, è un fumettista attivo da qualche anno nell’auto produzione, soprattutto all’interno di Alambicco Comics, collettivo che ha fondato nel 2021 insieme a Marco Poggi e Diego Martini, a cui si sono poi aggiunti Adele Di Tella e Carnaccio (Andrea Cappelli).Il suo ultimo lavoro si intitola Assassinio sul Nailon ed è […]
Tag: Jack Kirby
Alan Moore, Dave Sim e La strana morte di Alex Raymond (3 di 4)
Un crossover tra Mappaterra del mago e La corsa dell’oritteropo di Francesco Pelosi e Omar Martini Stiamo parlando di La strana morte di Alex Raymond (abbreviato: SDOAR), opera di Dave Sim in cui il fumettista espone anche le sue idee a proposito di ciò che chiama “metafisica del fumetto”, una sorta di ingerenza dell’immaginazione sulla […]
The Dark Side of Mr Gilmour and Mr Waters
Musicalmente ognuno ha i propri miti generazionali. E le proprie leggende: quei miti alla cui storia non appartiene, ma che in qualche modo lo hanno affascinato o addirittura formato.Io, classe 1965, nella seconda casella infilo Woodstock. Jimi Hendrix e peace and love, l’inno americano distorto dalla sua Fender Stratocaster in bombe e lamenti. Come nel […]
Judenhass: La lunga strada verso Auschwitz
Dopo la conclusione di “Cerebus” nel 2004, l’attività di Dave Sim si sposta su alcuni progetti, collegati sempre all’oritteropo (“Following Cerebus” e “Cerebus Archive”), in cui vengono presentati sia il “dietro le quinte” che quello che aveva preceduto quella serie così seminale. A questi si aggiungono due testate a fumetti di alterno successo (“Glamourpuss” e […]
Supreme, la città delle idee di Alan Moore: ottavo passo
Nell’agosto del 1992, sul terzo numero di “Youngblood”, supersquadra ipertrofica di casa Image, Rob Liefeld fa esordire Supreme, la sua versione schizoide e ultraviolenta di Superman. Il personaggio inspiegabilmente, vista la sua palese inconsistenza, dà vita a una testata omonima che dura la bellezza di 40 numeri. A quel punto Liefeld chiede ad Alan Moore […]
«Nostalgia sotto acido»: Settimo passo
È quasi un anno che siamo in cammino su questa Mappaterra. Partiti dall’oscura città di From Hell, nella quale abbiamo sostato a lungo e la cui ombra continua ad accompagnarci, abbiamo attraversato la campagna e alcuni piccoli paesi indipendenti, per giungere finalmente alla cittadella dorata di Supreme, sospesa nel cielo sopra la Mappaterra. Come siamo […]
Sosta: Le Straordinarie Età dei Comics!
Quando nel 2008, intervistandolo, George Khoury dice ad Alan Moore che ha sempre pensato che la sua opera più famosa avrebbe dovuto spingere gli altri autori a fare di meglio, lui commenta amaramente: «È quello che pensavo anch’io, ma a quanto pare Watchmen è diventato un ostacolo psicologico insormontabile che l’industria fumettistica americana non riuscirà […]
Jack Kirby: la vera storia del Re dei comics di Tom Scioli
Ero molto scettico su questo libro.Mi capita, a volte, che alcune case editrici con cui collaboro mi girino le proposte che ricevono dagli agenti stranieri, per avere un’opinione o anche solo perché chi le riceve sa che un titolo può interessarmi. Ed è stato proprio così che ho ricevuto la biografia a fumetti di Jack […]
Wonder Woman
Nella cosmogonia di Howard Phillips Lovecraft, gli antichi vivono negli abissi. Si sono rifugiati nelle profondità degli oceani dopo che la guerra con gli Shoggoth e il cambiamento climatico li hanno indeboliti. Ora sono altri i mostri che dominano il pianeta che ci ospita. Anche nel fumetto funziona più o meno così. C’è stata una […]
Gillen, Ribic e gli Eterni: il prezzo da pagare
E così la Marvel/Disney ha appena dato l’annuncio: realizzerà Eternals, un film dedicato ai personaggi creati da Jack Kirby. Fatalità, quando la notizia si diffonde urbi et orbi, sono insieme con i due amici con cui guardo tutti i film della premiata ditta Kevin Feige & Co. Emozioni ed esclamazioni contrastanti, tra «Figata!», «Questi da […]