di Francesca Ghermandi Questa è l’ultima parte. QUI la prima, QUI la seconda e QUI la terza. 2011 Per 4 mesi, ho costruito e realizzato una rivista a fumetti insieme a dei ragazzi di un centro che si occupa di salute mentale con le coordinatrici Bibi Bizarro e Silvia Ferro. È stata un’esperienza bellissima e […]
Plat du jour
Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio (tre di quattro)
di Francesca Ghermandi Questa è la terza parte. QUI la prima e QUI la seconda. Anni Novanta 1992/1993 Joe Indiana (“Comic Art”). La prima storia, pubblicata a puntate e poi raccolta in volume, è ispirata a un racconto orale su un misterioso scambio di mani mozzate. I protagonisti sono l’investigatore Joe Indiana e il suo […]
Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio (due di quattro)
di Francesca Ghermandi La prima parte è QUI. Anni Ottanta Nel 1983 ho finito il liceo e mi sono iscritta alla facoltà di Architettura a Firenze e, per caso, a un corso di fumetti tenuto dal gruppo Valvoline e da Andrea Pazienza, l’unico che conoscevo avendo letto le sue storielle sul “Male”. Questo corso è […]
Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio (uno di quattro)
di Francesca Ghermandi Anni Sessanta Ho ricordi molto precisi della mia infanzia, perché mio padre si dilettava con la fotografia e con la cinepresa Super 8.Vivevo in collina, in un posto dove c’erano altre due famiglie e tanti bambini. Ero la più piccola. Il posto era ricco di luoghi misteriosi e a me sembrava una […]
Darwin’s Incident di Shun Umezawa
Lo sappiamo. Proprio non te lo aspettavi che QUASI pubblicasse le prime pagine di un fumetto che si può comprare in libreria o su un qualsiasi sito. Ma come, ti starai chiedendo, proprio come fanno quegli altri siti pieni di pubblicità e con i link “compra questo libro su amazon”?Hai ragione. Non dovremmo farlo. Però […]
Eia eia trallallà
di Maurizio Bovarini Se ti affretti, per qualche giorno ancora, fino a domenica 30 aprile, puoi godere della mostra “Maurizio Bovarini disegnatore” presso i locali milanesi di “WOW: Museo del Fumetto. La mostra è curata da Paolo Valietti ed è bellissima.Se non sai chi è Bovarini, ti consigliamo di leggere la nota biografica scritta da […]
Jacotrip
di Andro Malis
Avevamo tutti un appuntamento
di Andro Malis
Ciao Tuono
di Ivan Ferrara Ero al primo anno di illustrazione e Tuono venne a scuola a presentare il suo ultimo libro, Garibaldi. All’ingresso avevano affisso un poster che lo raffigurava con fascia sulla fronte e racchetta da tennis sulla spalla. Il mio insegnante, per gioco, pronunciava il suo nome con un finto accento straniero: Tuno Pedinado, […]
Io, Tuono, non l’ho mai conosciuto
parole e immagine di Armin Barducci C’è una cosa ai cui tengo molto: non racconto mai cose che non so. Può sembrare una cosa ovvia, ma è più difficile stare fermo su questo concetto che mantenerlo. Era il 2004 o giù di lì. Mi ero ritrasferito a Bolzano dopo cinque anni, alquanto confusi, durante i […]