di Andro Malis
Plat du jour
Avevamo tutti un appuntamento
di Andro Malis
Ciao Tuono
di Ivan Ferrara Ero al primo anno di illustrazione e Tuono venne a scuola a presentare il suo ultimo libro, Garibaldi. All’ingresso avevano affisso un poster che lo raffigurava con fascia sulla fronte e racchetta da tennis sulla spalla. Il mio insegnante, per gioco, pronunciava il suo nome con un finto accento straniero: Tuno Pedinado, […]
Io, Tuono, non l’ho mai conosciuto
parole e immagine di Armin Barducci C’è una cosa ai cui tengo molto: non racconto mai cose che non so. Può sembrare una cosa ovvia, ma è più difficile stare fermo su questo concetto che mantenerlo. Era il 2004 o giù di lì. Mi ero ritrasferito a Bolzano dopo cinque anni, alquanto confusi, durante i […]
D’ora in poi: Alice Milani ricorda Tuono Pettinato
di Alice Milani Perché facciamo fumetti? Non è un mestiere ben pagato. Anzi, nella maggior parte dei casi è decisamente sottopagato. Non conosco nessun fumettista che lo faccia per soldi, e fin qui siamo tutti d’accordo. Lo facciamo perché ci piace, perché è la nostra passione. All’inizio è di sicuro così. Però abbiamo anche, ciascuno, […]
Car’Odiario
Quando sei andato via non ho pianto. «Dai, Arianna, porca miseria! Almeno una lacrimuccia, dai! Soltanto una. Che ti costa?» Niente. Non ci sei più: non eri al Comicon, non sarai a Lucca Comics, non verrai a Napoli, non sei a Pisa, non ti ho sentito ieri, non ti sentirò domani. Eppure mi sembri presente. […]
Habeas Corpus: Maurizio Bovarini, disegnatore
Dal 10 giugno al 10 luglio, negli spazi decisamente suggestivi di EXSA (Ex Carcere di Sant’Agata), in vicolo Sant’Agata 21, Bergamo Alta, si inaugura una mostra importante. Maurizio Bovarini è un grande disegnatore e fumettista, scomparso presto e dimenticato in fretta. Paolo Valietti, che oltre un quarto di secolo fa ha fondato con Paolo De […]
Amico di Zerocalcare
[Il nostro editore, con la scusa che deve scappare per andare in posta a spedire le copie di QUASI, se la sfanga sempre quando c’è da scrivere. Per la festa di compleanno eravamo certi di essere riusciti ad obbligarlo. Lui, che è un furbetto di tre cotte, è riuscito a poltrire anche stavolta e a […]
Hedy Lamarr, lei sì che poteva uccidere tutti i fascisti
di Valentina Restivo
In memoriam (per RC) di Maurizio Rosenzweig
La morte di Corben ci lascia orfani. Non riusciamo a lasciarlo andare via senza averne cantato ancora una volta la grandezza ma, allo stesso tempo, non ce la sentiamo però di propinarti un’infilata di sue copertine e disegni (tutti sicuramente straordinari), travestendo da omaggio una galleria di figurine buone solo per i clic.L’amico Maurizio Rosenzweig […]