Autore: nuvoleonline
Jack Kirby: la vera storia del Re dei comics di Tom Scioli
Ero molto scettico su questo libro.Mi capita, a volte, che alcune case editrici con cui collaboro mi girino le proposte che ricevono dagli agenti stranieri, per avere un’opinione o anche solo perché chi le riceve sa che un titolo può interessarmi. Ed è stato proprio così che ho ricevuto la biografia a fumetti di Jack […]
Market Day di James Sturm: Una questione di qualità
È una questione di qualitàÈ una questione di qualità, è una questione di qualitàO una formalità, non ricordo più bene, una formalità (Io sto bene, CCCP, Affinità – Divergenze fra il Compagno Togliatti e Noi del Conseguimento della Maggiore Età,1986) Credo che la prima apparizione in Italia di un lavoro di James Sturm sia stata […]
Monsters di Barry Windsor Smith: una lettura
La storia è nota, ma ogni volta che la cito c’è qualcuno che non la conosce perciò la riassumo qui. Siamo nel 1984 e Barry Windsor-Smith è il disegnatore di alcune storie sparse di Daredevil, X-Men, Avengers e Ka-Zar ed è conosciuto soprattutto per il suo lavoro, dal 1970 al 1974, su Conan il barbaro, […]
Genova G8 e il fumetto: un’imprecazione
Ho partecipato all’incontro pubblico “Il fumetto come mezzo di racconto sociale e denuncia politica dai fatti di Genova 2001 ai giorni nostri“, il 19 luglio 2021 presso Music for Peace a Genova insieme a Francesco Barilli, Manuel De Carli, Paolo Castaldi, Alessio Spataro e Zerocalcare, moderati da Alessandro Di Nocera. Il primo degli incontri dedicati […]
Amico di Zerocalcare
[Il nostro editore, con la scusa che deve scappare per andare in posta a spedire le copie di QUASI, se la sfanga sempre quando c’è da scrivere. Per la festa di compleanno eravamo certi di essere riusciti ad obbligarlo. Lui, che è un furbetto di tre cotte, è riuscito a poltrire anche stavolta e a […]
“Cloruro di vinile monomero” di Claudio Calia
Nel 2005 nasceva BeccoGiallo Editore, una casa editrice che per i buoni primi 10 anni di vita si è dedicata esclusivamente al giornalismo a fumetti. Io avevo fatto delle cose in quell’ambito: raccontato il G8 di Genova una striscia al giorno per il quotidiano “L’Ora di Palermo”; Nessun Futuro, un reportage in gif animate da […]
The divided Hysteria of Howard Chaykin
Io, Howard Chaykin, l’ho letto per la prima volta acquistando per caso una rivista in edicola. Siamo nell’ottobre del 1989. Dopo un mese avrei compiuto tredici anni. Al tempo non c’era internet, non c’erano i cellulari. Le cose le scoprivi così, accadevano. E insomma, mi trovavo a sfogliare e acquistare “All American Comics” numero 2, edito […]