• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Autore: Claudio Calia

Continua a leggere
La lotta di classe e gli X-Men di Chris Claremont

Claudio Calia | post-it | 20 Febbraio 2025

Te l’avevo detto che sto rileggendo con calma “Marvel Integrale: X-Men”, la collana di Panini Comics, ripercorrendo tutta la lunga…

Continua a leggere
Quattro donne, due uomini e una bugia necessaria

Claudio Calia | post-it | 4 Febbraio 2025

Lontano dai riflettori da tempo, Sam Kieth è un autore che potresti avere già incrociato. Magari nelle sue storie di…

Continua a leggere
Quando le catene non contano: il calcio impossibile di Bullseye

Claudio Calia | Affatto | 6 Settembre 2024

Ti ricordi? Ho cominciato a scrivere questa lunga serie di articoli su Daredevil di Frank Miller appena mi è arrivato…

Continua a leggere
Unmatched Hell’s Kitchen: tu chiamale, se vuoi, emozioni

Claudio Calia | Comix Board | 15 Agosto 2024

Articolo di Garbat e Claudio Calia Devo avere una casa per andare in giro per il mondo Assalti Frontali Crede…

Continua a leggere
Sono tutte morte: la sindrome de “la donna nel frigorifero”

Claudio Calia | Affatto | 22 Luglio 2024

Dalle premesse iniziali, parlarti del Daredevil di Frank Miller in occasione dell’arrivo a casa mia della Frank Miller’s Daredevil Artist…

Continua a leggere
Atlas Ufo Grendizer U

Claudio Calia | post-it | 14 Luglio 2024

Te l’ho confessato qualche tempo fa, il mio dirty pleasure per i robottoni di Go Nagai. In quell’occasione ho anche…

Continua a leggere
Daredevil di Miller e X-Men di Claremont e Byrne: storia di un crossover emozionale

Claudio Calia | Affatto | 5 Luglio 2024

Dai, andiamo, non lo troveresti almeno un po’ eccentrico se, chiedendo «quali sono i fumetti più importanti, per te?» a…

Continua a leggere
La formidabile catarsi di un vaffanc*lo in Panther’s Quest di McGregor & Colan

Claudio Calia | Affatto | 3 Luglio 2024

Sapete? Secondo me, se vi perdete QuasiQuasi, la newsletter settimanale di (Quasi), vi manca qualcosa. Per esempio, tra le ultime…

Continua a leggere
Le quattro vite di Sand Saref, ovvero del maiale non si butta via niente

Claudio Calia | Affatto | 21 Giugno 2024

Per un giovane autore alle prese con il suo primo ruolo importante, Heather Glenn è un personaggio scomodo da togliere…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo