Facci caso. I decenni del secolo scorso sono raccontati, con estrema precisione, dalle riviste che li hanno innervati. E, se ci si limita a guardare le riviste del fumetto, restringendo l’ampiezza dello sguardo, il racconto diventa ancora più preciso. Gli anni Cinquanta, per esempio, sono contraddistinti dalle riviste nate dall’intuizione di un autore di genio: […]
Tag: Héctor Germán Oesterheld
Leggere il futuro dell’umanità nei fumetti
Quattro amici, in mansarda, giocano a carte. Fuori fa molto freddo. Mentre i quattro si guardano negli occhi, le finestre sono ben chiuse e in casa si sta bene. C’è caldo, addirittura, mentre si gioca. Si scoprono i bluff. Ci si arrabbia. Si gestisce la normale routine della complicità: i quattro sono molto amici e […]
La monumentale indifferenza del destino
Protagonista: io, vostro Tradrittore. Ho detto: «Il femminismo può essere il motore del cambiamento del mondo.» Volevo dire: «Oggi è necessario, anche (specie) per noi uomini, essere femministi. Ma la frase può essere accolta con favore superficiale se letta superficialmente. Può irritare, poi, nel momento in cui viene spiegata, per essere alla fine compresa davvero […]