Il 4 aprile 1978 frequento la quinta elementare e ho l’età giusta per accogliere la rivoluzione. Ho saputo del suo arrivo da “TV Sorrisi e Canzoni”, il settimanale che mi informa sui programmi televisivi e mi insegna i testi delle canzoni che ascolto alla radio. In classe ne abbiamo parlato a lungo e attendiamo con […]
Tag: Roberto Ghiddi
La memoria del Gaijin
di Onofrio Catacchio Luigi Bernardi lo incontro per la prima volta nell’88 a Bologna durante la biennale del Mediterraneo. Nella sezione Fumetto espongo quattro tavole di Stella Rossa, Bernardi sta curiosando tra gli originali esposti nella sala, gli vado incontro e con aria guascona gli faccio: «tu sei Bernardi, quello di “Orient Express”!». Dietro la […]
Coglioncello
Quando, nel marzo del 1991, Luigi Bernardi e Roberto Ghiddi portarono nelle edicole “Nova Express”. per me fu decisamente una gioia, ma – devo ammetterlo – non la vissi come una rivoluzione. Non fraintendermi, non sto minimizzando la portata di quell’esperienza editoriale. Esiste un prima e un dopo Granata Press nel nostro immaginario di lettori […]