di Sualzo “Mono” era una rivista monotematica – appunto – edita da Tunué dove, con cadenza periodica, una trentina di autori (non sempre gli stessi) affrontavano un tema dato e cercavano di raccontarlo avendo a disposizione una e solo una tavola. L’idea era carina e, quando riusciva, era anche un bell’esempio della potenza unica del […]
Due corpi si attraggono con una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza. Rispolveriamo questa informazione dal cantuccio della memoria in cui era stata posta forzatamente prima di quella interrogazione di fisica che, quasi mezzo secolo fa, non era andata neanche troppo bene.È sempre […]
Quando sei andato via non ho pianto. «Dai, Arianna, porca miseria! Almeno una lacrimuccia, dai! Soltanto una. Che ti costa?» Niente. Non ci sei più: non eri al Comicon, non sarai a Lucca Comics, non verrai a Napoli, non sei a Pisa, non ti ho sentito ieri, non ti sentirò domani. Eppure mi sembri presente. […]
Ragionier Filini
saluti