Unisci le mani, intreccia le dita ma mantieni i palmi staccati. Ora, inserisci il dito medio della mano prevalente nel mezzo. Verifica di riuscire a muoverlo. Se non ci riesci c’è qualcosa che non va, ma tu, per favore, fa finta di riuscirci (ché il gioco non lo devi fare sul serio: è solo un […]
Autore: Quasi
Playlist: «Cos’è rapinare una banca a paragone del fondare una banca?»
LATO A: BONNIE #1 Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot si incontrano durante uno show televisivo, si innamorano, mollano i rispettivi partner e da questa relazione appassionata, che finisce con lei che torna dal marito, nasceranno almeno tracce indimenticabili. Registrate nel 1967 e uscite nel 1968, entrambe le canzoni sono cantate da Serge e Brigitte. Le […]
Playlist: Venti
#0 Durante il primo lockdown ho guardato centinaia di ore di serie tv. Quando mi sono imbattuta in The Midgnight Gospel, che mi ha lasciato in trance per giorni, ho scoperto anche Pendleton Ward, che con Duncan Trussell ha creato la serie. E sono arrivata ad Adventure Time, che mi ha fatto scoprire Rebecca Sugar, […]
L’almanacco dell’anno prima: novembre e dicembre
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto, settembre e ottobre. Novembre Il 3 è il martedì successivo al primo lunedì di novembre. Se questa frase ti sembra incomprensibile significa solo che non sei un appassionato di politica statunitense. Se lo fossi, ti alzeresti dal letto come Anna in Frozen, […]
L’almanacco dell’anno prima: settembre e ottobre
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno, luglio e agosto. Settembre Il 3 settembre, durante i lavori per la costruzione dell’aeroporto della città di Santa Lucía, in Messico, viene alla luce un cimitero di mammut: contiene gli scheletri di 200 esemplari di proboscidati estinti e di una trentina di altri animali preistorici […]
L’almanacco dell’anno prima: luglio e agosto
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile, maggio e giugno. Luglio Il primo luglio in Russia si approva, con il 78% di voti a favore, un emendamento che permetterà a Vladimir Putin di candidarsi per altri due mandati da sei anni l’uno, nel 2024, al termine di quello corrente. Non è nostra intenzione fare i […]
L’almanacco dell’anno prima: maggio e giugno
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile. Maggio Mentre combattiamo contro il COVID-19, un team di scienziati inglesi e kenioti annuncia la scoperta di un parassita unicellulare in grado di impedire la trasmissione della malaria da parte delle zanzare. Un passo avanti per debellare quel morbo antico. Sarebbe una buona notizia, se non fosse che […]
L’almanacco dell’anno prima: marzo e aprile
Riassunto: gennaio e febbraio. Marzo Tra l’8 e il 9 marzo impariamo sulla nostra pelle cosa significa lockdown. Per impedire la diffusione del virus, viene promulgato il confinamento domestico. Si esce di casa solo per le esigenze primarie, indossando guanti e mascherine. Sono capi d’abbigliamento che poi entreranno stabilmente nella mise di questo 2020, ma […]
L’almanacco dell’anno prima: gennaio e febbraio
Gennaio Il 2020 è stato un anno interessante. E, proprio per questo, spesso infausto. Inizia con un disastro ecologico e ambientale terrificante. L’Australia è in fiamme: gli incendi che sembrano inarrestabili, mentre festeggiamo il capodanno e stappiamo le nostre migliori bottiglie con le bollicine, hanno già ucciso 500 milioni di animali. Alla fine dell’anno gli […]
Playlist: Diventare disumani
#17 É il luglio del 1969 e gli Stooges di Iggy Pop escono con questo singolo bomba, in cui la richiesta esplicita è quella di diventare disumani I Wanna Be Your Dog. Ha un riff memorabile, non te lo togli dalla testa neanche 51 anni dopo. Sol, Fa diesis, Mi. Cupo, Ossessivo. Tre minuti e […]