QUASI

Quasi come John Lennon

Ci portiamo dentro un bel po’ di convinzioni che ci rendono impossibile l’esercizio dell’immaginazione. Questi pensieri non possono essere messi in discussione e, in definitiva,  costruiscono un sistema molto complicato di verità. Alcune di queste convinzioni ci aiutano a rimanere vivi. Ci dicono, per esempio, che, senza una superficie su cui appoggiare il nostro peso, […]

QUASI

Cent’anni di salamitudine

Pare strano dirlo ora, ma per chi, come me, è nato alla fine degli anni Sessanta, leggere fumetti durante l’infanzia era la normalità. Durante gli anni Settanta, li trovavamo dappertutto: li scambiavamo con i compagni di classe, li rubavamo agli zii che li lasciavano incustoditi, fiorivano rigogliosi nelle numerose edicole straripanti carta che si trovavano […]

Pantomime del Calisota

E pure quella la chiamiamo arte: a proposito di Vivès

I fatti li conosci. La decisione del festival di Angoulême di dedicare una mostra a Bastien Vivès ha scatenato un profluvio di proteste. I canali social dell’autore e del festival sono stati presi d’assalto da persone che ravvedono nell’opera e nelle dichiarazioni di Vivès istigazioni alla pedofilia. Alcuni autori, anche importanti, hanno dichiarato che avrebbero […]

post-it

Post-it Lucchese

Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole restrittive. Nessuno sa per certo come sarà tornare in quegli spazi. Nessuno sa come andranno gli affari degli editori grandi e piccoli e dei rivenditori.Lucca Comics è sempre stato un termometro importante per capire lo […]