Affatto

Con il disegno si può dire tutto: Aaron di Ben Gijsemans

Winsor McCay, all’inizio del Ventesimo secolo, ci ha insegnato uno sguardo nuovo. Ci ha fatto vedere come il disegno, applicato alla nascente industrializzazione della cultura, poteva entrare ovunque. L’illustrazione, il fumetto, il commento giornalistico, i cartelloni, il cinema d’animazione, il vaudeville…Ci ha gridato con forza che con il disegno si può dire tutto. Staccandosi dalla […]

QUASI

Che vita di merda!

Non so come dirtelo. Mettiti sulla poltrona comoda, quella delle letture serali o delle serie guardate sul tablet. Se puoi, versati un bicchiere di vino. Cerca la posizione più confortevole, trova il punto di tensione delle vertebre che ti rilassa i muscoli dorsali, indurisci appena un po’ i glutei e poi rilassali. Ora respira piano, […]

QUASI

1 fritto misto e 1/2 di bianco

Quattro luglio:Esco di casa a caccia di refrigerio. Staccarsi dal lenzuolo buttato sul divano è stato difficile. Affrontare il sole a perpendicolo dell’ora più calda del giorno, ancora di più. Trovo, quasi per caso, questa trattoria affollata. Nell’elenco dei locali con menù pranzo a prezzo fisso che Boris snocciola come fossero i grani di un […]

Pantomime del Calisota

Occhi grandi sulla città: Una lettura della Biblioteca sotterranea e altri racconti di Chome

Benché Boris insista sul fatto che quello sguardo sia l’elemento che rende evidente la sua colpevolezza, il lupo non è certo il solo ad avere gli occhi grandi. Né nella fiaba di Cappuccetto Rosso né nel mondo. In quella storia archetipica, ce ne sono altri, spalancati e famelici. In primo luogo quello, spesso inerme e […]

post-it

Pensieri spettinati

uno. Un pensiero spettinato, che mi si è infisso nel cranio, mi ha prodotto una certa inquietudine.Il cellulare come lo conosciamo oggi è un’invenzione piuttosto recente. Prima del 2007 toccare lo schermo era un tabù e il telefono aveva dei bottoni che bisognava pigiare con vigore. A meno che tu non avessi un blackberry (che […]