I fatti li conosci. La decisione del festival di Angoulême di dedicare una mostra a Bastien Vivès ha scatenato un profluvio di proteste. I canali social dell’autore e del festival sono stati presi d’assalto da persone che ravvedono nell’opera e nelle dichiarazioni di Vivès istigazioni alla pedofilia. Alcuni autori, anche importanti, hanno dichiarato che avrebbero […]
Autore: Paolo Interdonato
Vedi cara
Il World Wide Web, l’invenzione di Tim Berners-Lee, è stato un regalo inatteso per la mia generazione. Noi nati da qualche parte tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio del decennio successivo (X, non boomer: se si usano le classificazioni generazionali come insulto, lo si faccia, almeno con precisione), ci siamo infilati negli anni […]
Post-it Lucchese
Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole restrittive. Nessuno sa per certo come sarà tornare in quegli spazi. Nessuno sa come andranno gli affari degli editori grandi e piccoli e dei rivenditori.Lucca Comics è sempre stato un termometro importante per capire lo […]
Noia! Noia!
«Forse ti sono venuti a noia…» L’affermazione mi spaventa. In un sibilo, mi appoggia sulla schiena un sacco di anni. E, all’improvviso, sono vecchio e stanco.Mi stavo lamentando per la difficoltà che sento, da qualche tempo, a trovare fumetti che ho voglia di leggere. Mi tocca rifugiarmi, sempre più spesso, tra le mensole della libreria […]
Post-it di ottobre 2022
Ottobre è il mese di Lucca Comics & Games. Pare proprio che quest’anno quella manifestazione gigantesca tornerà in presenza, senza distanziamenti e regole restrittive. Nessuno sa per certo come sarà tornare in quegli spazi. Nessuno sa come andranno gli affari degli editori grandi e piccoli e dei rivenditori.Lucca Comics è sempre stato un termometro importante […]
Disegnetti per perditempo
Leggo tantissimi fumetti. Un tempo – prima del “graphic novel”, prima delle minacce di Premio Strega, prima della loro presenza nella classifiche dei libri più venduti, prima della schiacciante predominanza del manga in libreria – quando facevo questa affermazione, scatenavo duri giudizi e sarcasmo. A quei tempi, i fumetti li compravo in edicola e le […]
La rivista che non vota nessunə
25 settembre 2022. Quella data… dove te la sei appuntata? Io su un sito di viaggi. Ho fatto in modo di prenotare l’andata qualche giorno prima e il ritorno un po’ dopo. Voglio essere lontano dall’indirizzo indicato sulla mia tessera elettorale. Non vorrei mai cedere alla tentazione. È un po’ come quando hai pulsioni suicide. […]
Post-it: settembre 2022
La lista della spesa, quella da tenere appiccicata al frigorifero, di QUASI. L’ultimo weekend di gennaio è un appuntamento immancabile per gli operatori del fumetto europeo (e non solo). C’è il festival di Angoulême. È un bel festival, ed è in un bel posto. Ma è pur sempre un festival. Ci si va per lavorare […]
Raymond Briggs: È veramente ora di spegnere le luci
Saronno. Ottobre 1984. Il mio anno scolastico è appena iniziato e già sento il morso dello schifo. Trascino i miei sedici anni su un autobus che tracima carni adolescenti per i tredici chilometri di bruttezza provinciale che ormai conosco a menadito. Arrivato in stazione mi precipito in edicola, tempio pagano del solo culto che mi […]
Memorie di un mancato spettatore di calcio da cucciolo
A me, del calcio, non importa proprio nulla. E, credimi, non è snobismo. Non riesco a capire cosa succeda in campo. Sono ben intenzionato, tutte le volte: guardo cinque minuti di azioni; mi faccio spiegare un paio di cose; mi scandaglio dentro alla ricerca di un’emozione; poi, arriva la noia e mi distraggo; mi dimentico […]