Nel 1992 “Cuore” è un settimanale vendutissimo. Il suo formato, le sue pagine verdi, i disegni e le arguzie dei satiri sembrano la valvola di sfogo ideale per un Paese cui l’inchiesta Mani Pulite ha confermato un sospetto in odor di qualunquismo: il sistema politico italiano è tutto un magna magna. Sono anni in cui […]
Consigli per editori distratti
Le madri di Claire Bretécher
Quando, lo scorso 10 febbraio, è morta Claire Bretécher, stavamo mettendo insieme i pezzi che avrebbero dovuto comporre QUASI. Aveva ottant’anni e, qui in redazione, siamo convinti che quella sia una buona età per andarsene. Quando ci capita di parlarne, durante le serate che prendono la piega triste, ci scopriamo pessimisti (o ottimisti, a seconda […]
Ulix di A. Montanari e Alfredo Brasioli
Alfredo Brasioli è il segreto meglio custodito del fumetto italiano. Un disegnatore apparso quasi esclusivamente sulla stampa cattolica che brilla per la sua fulgida assenza da qualsiasi studio. Sulle pagine del “Giornalino”, ha pubblicato uno straordinario adattamento religioso dell’Odissea omerica, su sceneggiatura di A. Montanari. Si intitola Ulix e ne troviamo notizia in un articolo […]