post-it

Post-it: Camus dappertutto

Non compro più, tranne rarissime occasioni dettate dall’interesse per un qualche collaterale (sì, lo so che te lo danno comunque, anche senza il giornale), quotidiani almeno dalla fine degli anni Novanta. Però sfoglio distrattamente, quasi tutti i giorni sul sistema bibliotecario digitale milanese, “il Corriere”, “El Pais”, “The Guardian”, “Le Monde” e “Libération”.Martedì scorso la […]

post-it

I pensieri di Titti

ovvero le disavventure di una svitata Uno. Da tempo non compro fumetti in libreria. Spesso ordino online in maniera mirata. Gli ultimi sono stati edizioni franco-belghe. Durante l’ultimo festival di settore in cui sono stata ho girato, perlopiù annoiata, ciondolando tra i grandi editori e la self area, senza entusiasmarmi per niente. Solo la mostra […]

post-it

Pensieri spettinati

uno. Un pensiero spettinato, che mi si è infisso nel cranio, mi ha prodotto una certa inquietudine.Il cellulare come lo conosciamo oggi è un’invenzione piuttosto recente. Prima del 2007 toccare lo schermo era un tabù e il telefono aveva dei bottoni che bisognava pigiare con vigore. A meno che tu non avessi un blackberry (che […]