Non ha senso una futura umanità senza amore. Non ha senso. Kae Tempest ha appena pubblicato il suo terzo album, The Line Is A Curve. Lo ascolto e non riesco a trattenere le lacrime. E, alla fine, arriva questa dichiarazione d’amore, profonda, definitive, radicale: «If you bring forth what is within you / What you […]
Tag: Janis Joplin
Dioniso non andò all’Isola di Wight
«Maschio e femmina li creò» un par di palle, sia chiaro! Almeno stando al mito dell’androgino, raccontato da Aristofane nel Simposio di Platone.Secondo questa narrazione, in origine ogni essere era la somma di due individualità, una coppia congiunta e dalla forma circolare. Esistevano “maschi-maschi”, “femmine-femmine” ed esseri dotati di una metà maschile e una femminile, […]
Playlist: Ritmolento/4
Per tre settimane abbiamo fatto questa cosa del ritmolento (QUI, QUI e QUI). Ora, BPM dopo BPM, abbandoniamo la velocità di crociera, accelerando. 84 Eugenio Finardi qualche anno fa, un po’ in sordina, ha pubblicato un disco (bellissimo) dove interpreta accompagnato dall’orchestra Sentieri Selvaggi diretta da Carlo Boccadoro le canzoni di Vladimir Vysotsky in italiano […]
Playlist: L’elogio della cicala
#1 La nostra danza dedicata all’elogio della cicala deve necessariamente aprirsi con il loro frinire. Massilia Sound System è un gruppo marsigliese cui voglio un sacco di bene. Nel 2004 hanno pubblicato un disco doppio (composto da un CD e un DVD) che documenta la tournée dell’estate precedente. Da troppi mesi non andiamo a sentire […]
Guida illustrata al frastuono più atroce
Non so se Frank Zappa abbia mai detto davvero «Scrivere di musica è come ballare di architettura». Gli aforismi sono un cammino infido, scivoloso e in fondo poco interessante. Comunque sia, è un po’ che quella frase se ne va in giro come una sorta di avvertimento: di musica non si scrive, la musica non […]