Ultimamente sento parlare molto male dello zucchero, quello da tavola bianco e semolato. So benissimo che ci sono patologie che ne…
Dulcis in fundo
Continua a leggere
Il bignè di Vanessa

Al numero quindici di Place Vendôme è tempo di commiati. Vanessa, la ricchissima ospite della suite Coco Chanel, è in…
Continua a leggere
Nome in codice: Trinity

1945: “first fission bomb tested” Il frontespizio del Krane, il libro di testo del corso di “Istituzioni di fisica nucleare”…
Continua a leggere
I cake pops di Feynman

Non esiste fisico più POP! di Richard Phillips Feynman, nato a New York nel 1918, da Melville Arthur di Minsk…
Continua a leggere
La torta arancione

Durante l’inverno conservo la polpa di arancia che rimane nello spremiagrumi e la congelo insieme ai residui delle centrifughe di…
Continua a leggere
Ben poco, o della torta di riso

In effetti a gennaio accade ben poco, a parte il fatto che compio gli anni. Per festeggiare, preparo spesso la…
Continua a leggere
I colori del burro

Prima di diventare una pasticciera, consideravo il burro un ingrediente poco interessante.Probabilmente a causa di mia mamma che era fissata…
Continua a leggere
Che cosa è una torta?

Quando ci domandiamo che cosa è una torta, spesso pensiamo a una risposta semplice: una torta è un oggetto. Un…