Parigi. Nella notte tra il 5 e il 6 aprile del 1993, Makomè M’Bowolé, diciassettenne di origini congolesi, viene arrestato, con due compagni, perché trovati in possesso di una stecca di sigarette. L’accusa è di averla rubata. Trattenuti per tutta la mattina nel commissariato del 18° arrondissement, non avendo confessato il furto, dovrebbero essere rilasciati […]
Tag: Jean-Patrick Manchette
Il decennio delle riviste degli scazzi
Facci caso. I decenni del secolo scorso sono raccontati, con estrema precisione, dalle riviste che li hanno innervati. E, se ci si limita a guardare le riviste del fumetto, restringendo l’ampiezza dello sguardo, il racconto diventa ancora più preciso. Gli anni Cinquanta, per esempio, sono contraddistinti dalle riviste nate dall’intuizione di un autore di genio: […]
Non senza pericolo
Credo di averlo letto in una sua qualche biografia, un po’ di anni fa. Ma non so citarti la fonte con esattezza, perché non me la ricordo e non ho voglia di fare ricerche: quindi prendi quello che sto per raccontarti nelle prossime righe con beneficio d’inventario.Allora, quello che mi sembra di ricordare è che […]
Romanzo nero
Il nero è l’assenza di colori. Una sorta di zero cromatico che ci trascina in un vortice di paradossi. Se pensiamo agli abiti, ci viene subito in mente che il nero è elegante e, indossato con cura, affina i corpi e li slancia. Però… Ci si sporca con niente, quando si veste di nero. E […]