QUASI

QUARANTATRÉ

Giugno è sempre un mese di transizione. Da studenti concentravamo tra la fine del mese precedente e l’inizio di questo le due settimane di studio intenso che ci consentivano di superare l’anno per il rotto della cuffia. L’insieme minimo di informazioni inerenti il programma ministeriale di quell’anno veniva compresso nelle nostre testoline bacate in un […]

Pantomime del Calisota

In un quadretto, pieno di morte, si può far crescere la vita

Il formato, nel fumetto, è tutto. La scelta della carta e della legatura, il peso della copertina, le dimensioni della pagina, la qualità della stampa, la lucentezza degli inchiostri, … Elementi materici e concreti, che percepiamo con i sensi, cambiano l’approccio del lettore al racconto. Certo, questo è vero per tutto ciò che viene veicolato […]

QUASI

Popporno

Neppure a noi è chiaro se lo facciamo per disinteresse o per distrazione. Poi, siccome dobbiamo mantenere quella allure  da snob conquistata a fatica, ci sforziamo di far credere che non ci stiamo accorgendo dei fenomeni pop più consolidati, lasciando intendere che a noi quelle cose fanno così tanto schifo che è addirittura superfluo rimarcarlo.Fatto […]

QUASI

Microplastiche

Si sa: a noi due la fatica fa proprio schifo. Abbiamo ascoltato con attenzione Il banditore, prodigioso disco di Enzo Del Re, e giunti a Lavorare con lentezza, nonostante la gioia che ci veniva infusa da quella canzone bellissima, non siamo riusciti a mettere a tacere il vago fastidio che ci si infilava sotto la […]

Plat du jour

Buddy Be-Bop

di Massimo Giacon Massimo Giacon fa fumetti da così tanto tempo che si rischia di darlo per scontato. Per raccontare questa lunghissima carriera sta progettando una raccolta dei suoi fumetti più rappresentativi (dice 50!). Ognuno di questi fumetti racconta con precisione una tappa della carriera di un autore che ha toccato quasi tutte le riviste […]