Boris: Ho visto il tuo post-it. Vorrei sapere dove trovi il tempo per leggere tutto. Io sono a malapena riuscito a rileggere la trilogia di Fumettibrutti uscita nell’economica Feltrinelli. Paolo: Sta venendo fuori che tu i fumetti li leggi. Per quello ci metti tutto quel tempo. Compri quelli verbosi e passi un sacco di tempo […]
Tag: Tanino Liberatore
Un coatto cibernetico più umano dell’umano
Nel 1984 ho sedici anni e Stefano Tamburini ventinove. Ho sentito parlare di lui marginalmente e non sono – ancora – un lettore di “Frigidaire”. Quelli svegli della mia generazione, forse, già frequentano quella rivista. Godono della luminosità delle stelle di Andrea Pazienza, Filippo Scòzzari, Massimo Mattioli, Tanino Liberatore e, appunto, Tamburini. Io non sono […]
Inconsueta anatomia
Può darsi che da, qualche parte, esista una qualche dimensione dello spirito nella quale la realtà prescinde dalla materia. Io non lo credo. Ma da ragazzo sono stato un forte lettore di fantascienza (possedevo più di 700 “Urania”) e non mi costerebbe nulla – per il breve tempo di una narrazione – assumere questa cosa […]
L’edicola è una trappola
di Onofrio Catacchio Sono i primi anni Settanta. Mio padre acquista in edicola una copia del Corriere dei Piccoli Vuole che impari a leggere, la combinazione di figure e parole dei fumetti pubblicati nel settimanale gli sembra un buon inizio. Leggo a tratti e guardo le figure. Sul Corrierino ci sono i disegni, che ai […]