• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Strani anelli

Continua a leggere
Cambia canale

Arabella Strange | Strani anelli | 28 Settembre 2020

Nel 1984 William Gibson pubblica Neuromancer, il primo capitolo della Trilogia dello Sprawl. In Italia esce nel 1986 grazie all’Editrice…

Continua a leggere
I pezzi sono di chi li vende

Francesco Pelosi | Strani anelli | 21 Settembre 2020

Uno spettro si aggira per questo strano anello. Il fantasma di un elefante in una stanza virtuale. È mai possibile…

Continua a leggere
Di patate e patate

Quasi | Strani anelli | 14 Settembre 2020

Ci sono immagini così potenti che non ti si scollano più di dosso. Le vedi una volta, per caso, e…

Continua a leggere
Pausa caffè

Quasi | Strani anelli | 7 Settembre 2020

In quel particolare libro dei sogni che va sotto il nome di Smorfia, il numero 42 è associato al caffè….

Continua a leggere
Tempo da lupi

Boris e Paolo | Strani anelli | 27 Luglio 2020

Te lo ricordi The Avengers? Sì, proprio il film del 2012 di Joss Whedon, campione di incassi, che faceva entrare…

Continua a leggere
Ceneri

Boris e Paolo | Strani anelli | 20 Luglio 2020

Impermeabile bianco, atteggiamento assorto, Pier Paolo Pasolini sosta davanti alla tomba di Gramsci, nel cimitero acattolico di Roma, a Testaccio….

Continua a leggere
God Hates Fangs

Boris e Paolo | Strani anelli | 13 Luglio 2020

Ormai lo hai capito. Nella dialettica tra interpretazione e uso dei testi, noi ci schieriamo dalla parte dell’abuso. Quando. Nel…

Continua a leggere
Il dolore è un compromesso

Boris e Paolo | Strani anelli | 6 Luglio 2020

Non ci piove. Su Ridley Scott abbiamo posizioni abbastanza diverse e articolate (una volta QUASI ci menavamo). Ma su suo…

Continua a leggere
OWU 497

Boris e Paolo | Strani anelli | 29 Giugno 2020

La rivalutazione dell’opera omnia di un regista o di un attore, in prossimità della morte o addirittura dopo, è stato…

Post recenti
Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo