Pubblicato originariamente su “Scuola di Fumetto” 108, settembre 2017. «È stato migliore di Eisner, migliore di Kurtzman, il più grande di tutti quei ragazzi…» Al Williamson L’alcolismo è una gran brutta bestia.Se non ti cede il fegato , ti mangia un pezzo alla volta.Affetto ormai da quasi dieci anni da un’emicrania cronica e da insufficienza […]
Una pietra sopra
Di pasticche, coincidenze e storie dell’uovo
Per “Una pietra sopra” recuperiamo questo “strano anello, pubblicato su “Fucine Mute” nel maggio 2003, ci sembra evidenzi come alcune ossessioni ci attraversino da un sacco di tempo «C’era una ragazza che sembrava disegnare cartoons da tutta una vita.» (Gabriella Giandelli a Massimo Giacon) «I fondamenti di un immaginario persistono e si trasmettono, di generazione […]
Orfanelle proudhoniane
Se non ricordo male, e non mi capita mai, è stato Ranieri Carano a definire “res communis omnium” il corpo di Paulette. Paulette è un personaggio dei fumetti creato, nel gennaio del 1970 sulle pagine del numero 12 di “Charlie Mensuel”, da due assoluti giganti come Georges Wolinski e Georges Pichard. Ricca e disinteressata ereditiera […]
Fabian Negrin: Sei quello con cui ti guadagni da vivere
Intervista a Fabian Negrin, originariamente apparsa su “Lo Straniero”, novembre 2006. Cosa rispondi a chi ti chiede che mestiere fai? Quello che dice il mio documento d’identità: l’illustratore. Illustro libri, riviste, manifesti… Oggi la scrittura ha preso il sopravvento ma è anche una questione di soldi: sei quello con cui ti guadagni da vivere. Poi, […]
La domanda di Alice
La versione di Boris Battaglia Sai, ogni tanto mi capita di chiedermi perché i fumetti mi piacciono e mi sono sempre piaciuti così tanto. Forse perché come ad Alice anche a me capita di annoiarmi davanti ai libri senza figure. Forse perché mi è capitato di leggerli quando ancora non sapevo leggere. Anzi, meglio: mi […]