• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Una pietra sopra

Continua a leggere
Specchi di un’avventura

Boris Battaglia | Una pietra sopra | 11 Dicembre 2024

Stabilire la data esatta è praticamente impossibile. Ma, con una buona dose di approssimazione, possiamo dire che sarà stato verso…

Continua a leggere
Dammi la mano fottuta tristezza (Blues per Charlie, Catarsi per Luz)

Boris Battaglia | Una pietra sopra | 10 Settembre 2024

 Oggi è il 10 settembre. In tutte le librerie (quelle migliori, come si suole dire, ma penso anche in qualcuna…

Continua a leggere
Dov’è scritto il capitalismo: Gli esuberati di Pennac e Tardi

Boris Battaglia | Una pietra sopra | 12 Febbraio 2024

Nel 2017 l’Editoriale Cosmo ripropone ai lettori italiani Gli esuberati di Tardi e Pennac, già pubblicato da Feltrinelli all’inizio del…

Continua a leggere
“Il Politecnico”: Mostrami gli occhi, dammi qui le mani

Paolo Interdonato | Una pietra sopra | 31 Marzo 2023

Quest’afa ripugnante, questo fumo di macerie Un grido lungo e prolungato annuncia l’arrivo della guerra a Milano. È quello delle…

Continua a leggere
«C’è solo questo!»: l’insegnamento di Shigeru Mizuki

Paolo Interdonato | Una pietra sopra | 8 Marzo 2022

L’8 marzo 1922, esattamente un secolo fa, nasceva a Osaka Shigeru Mizuki. Un fumettista straordinario, tra i più grandi narratori…

Continua a leggere
Storia confidenziale di Wonder Woman

Paolo Interdonato | Una pietra sopra | 22 Dicembre 2021

Dicembre 1941, New York Alle proprie straordinarie qualità fisiche e morali, un supereroe affianca quasi sempre una tecnologia sufficientemente avanzata,…

Continua a leggere
La promessa del regno

Boris Battaglia | Una pietra sopra | 23 Luglio 2021

Uno Nei racconti biblici (e i libri cosiddetti “narrativi” – cioè Giosuè, Giudici, Samuele uno e due, i Re uno…

Continua a leggere
Costruire storie

Paolo Interdonato | Una pietra sopra | 7 Luglio 2021

Originariamente pubblicato su “Vorrei” nel maggio del 2019. Frank Zappa diceva che parlare di musica è un po’ come danzare…

Continua a leggere
Il peso del fumo

Boris Battaglia | Una pietra sopra | 28 Maggio 2021

Dove si porta alla definitiva conseguenza l’iniziale tentativo di definizione di che cos’è il fumetto. Originariamente pubblicato come quinto capitolo…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo