Con questo editoriale si conclude il 2021 di QUASI.Per noi è l’equivalente del cenone. C’è esattamente quel misto di malinconia e speranza, di consuntivi e buoni propositi.Guardiamo la carrellata di copertine e di temi in cui ci siamo avvolti nel corso di questo secondo anno di vita della nostra “rivista che non legge nessuno”. Sono […]
Tag: Alessandra Falca
Caro Babbo Natale / 1
Il suo indirizzo, ormai, lo conoscono tutti: Babbo NataleSanta Claus’s Main Post Office96930 Napapiiri (Circolo Polare artico). All’approssimarsi della festa, ognuno di noi che facciamo QUASI ha scritto la sua letterina e l’ha infilata nella casella postale.Per un probabile errore di affrancatura (in posta erano tutti un po’ confusi), le lettere sono tornate in redazione, […]
Quarantasei
T. S. Eliot dice che aprile è il più crudele dei mesi. Gli attribuisce questa infausta caratteristica in virtù del giungere della primavera e del fiorire dei lillà. L’evento stagionale rende evidente la prigionia di questa Terra desolata in un perenne e arido ciclo di vita-morte. Insomma, Eliot è un allegrone. Dopo la tristezza delle […]
Quarantacinque
Siamo orgogliosi e soddisfatti della forma di QUASI. Lo siamo perché siamo due sprovveduti. Sappiamo bene però che questa pagina è un labirinto con la forma di infilata di articoli che si rendono invisibili ai motori di ricerca e introvabili anche al più affezionato (non) lettore appena qualche giorno dopo la pubblicazione. Tutti questi articoli […]
QUARANTATRÉ
Giugno è sempre un mese di transizione. Da studenti concentravamo tra la fine del mese precedente e l’inizio di questo le due settimane di studio intenso che ci consentivano di superare l’anno per il rotto della cuffia. L’insieme minimo di informazioni inerenti il programma ministeriale di quell’anno veniva compresso nelle nostre testoline bacate in un […]
QUARANTADUE
Il gonfalon selvaggio che abbiamo aspettato per tutto il mese non si è fatto vedere. Ci abbiamo pensato un po’ e ci siamo resi conto che forse era arrivato ma non lo avevamo riconosciuto. Temendo di non sapere cosa sia un gonfalone selvaggio, abbiamo posto la domanda al vocabolario Treccani: abbiamo scoperto che con quel […]
L’almanacco dell’anno prima: maggio e giugno
Riassunto: gennaio e febbraio, marzo e aprile. Maggio Mentre combattiamo contro il COVID-19, un team di scienziati inglesi e kenioti annuncia la scoperta di un parassita unicellulare in grado di impedire la trasmissione della malaria da parte delle zanzare. Un passo avanti per debellare quel morbo antico. Sarebbe una buona notizia, se non fosse che […]
Playlist: Romanzo nero
LATO A #1 Giancarlo Soldi è un tipo simpatico. L’ho incontrato un sacco di volte e mai che mi sia capitato di trovarlo di cattivo umore: un sorriso larghissimo che mostra una dentatura invidiabile, un entusiasmo coinvolgente, e una valanga di gentilezze e di racconti sui suoi ultimi progetti. La prima volta che ho incontrato […]
OWU 497
La rivalutazione dell’opera omnia di un regista o di un attore, in prossimità della morte o addirittura dopo, è stato per molto tempo lo sport preferito della critica cinematografica. Personaggi considerati così così in vita, a un certo punto, diventano protagonisti di pellicole da reputarsi pietre miliari.Pensiamo a veri giganti come Totò o Alfred Hitchcock, […]