Leggo tantissimi fumetti. Un tempo – prima del “graphic novel”, prima delle minacce di Premio Strega, prima della loro presenza nella classifiche dei libri più venduti, prima della schiacciante predominanza del manga in libreria – quando facevo questa affermazione, scatenavo duri giudizi e sarcasmo. A quei tempi, i fumetti li compravo in edicola e le […]
Tag: Antonio Faeti
Il lupo, il pelo, il vizio
Diciamocelo. Nonostante l’adagio popolare, i lupi del nostro immaginario, sempre pelosissimi, raramente sono viziosi. Nelle fiabe – tra cappuccetti, porcellini e, perfino, pierini – sono famelici, feroci, pericolosi… Viziosi, proprio no.Certo, Hyde, che rappresenta l’esplosione di tutto il peggio che si nasconde nelle carni del virtuoso Jekyll, ce lo figuriamo ferino e lupesco, ma il […]
La carta e la mappa
Quelli che infittiscono di libri gli spazi in cui abitano sanno che vivere con la carta richiede strategia e disciplina.Le librerie regolano la disposizione interna dei libri in modo da polarizzare i segmenti di interesse. Quando si entra in quei templi colmi di mercanti, schivando agende e quaderni, si scoprono quattro aree più o meno […]
Di pasticche, coincidenze e storie dell’uovo
Per “Una pietra sopra” recuperiamo questo “strano anello, pubblicato su “Fucine Mute” nel maggio 2003, ci sembra evidenzi come alcune ossessioni ci attraversino da un sacco di tempo «C’era una ragazza che sembrava disegnare cartoons da tutta una vita.» (Gabriella Giandelli a Massimo Giacon) «I fondamenti di un immaginario persistono e si trasmettono, di generazione […]
Fabian Negrin: Sei quello con cui ti guadagni da vivere
Intervista a Fabian Negrin, originariamente apparsa su “Lo Straniero”, novembre 2006. Cosa rispondi a chi ti chiede che mestiere fai? Quello che dice il mio documento d’identità: l’illustratore. Illustro libri, riviste, manifesti… Oggi la scrittura ha preso il sopravvento ma è anche una questione di soldi: sei quello con cui ti guadagni da vivere. Poi, […]
Amici, amici degli amici, maestri…
A Luigi Bernardi, che ci ha insegnato uno sguardo arcigno e un sorriso beffardo. Che ci ha spiegato che se dici sempre quello che pensi puoi risultare antipatico, molto antipatico, ma conquisti credibilità e autorevolezza; e quelle sono le sole due virtù irrinunciabili. Che ci ha insegnato il fumetto, tenendoci per mano mentre ci accompagnava […]