Fallo, fallo, FALLO! Mark David Chapman lo sente nella testa, non appena vede John Lennon scendere dalla limousine per entrare nel Dakota Building di New York. Lo sente davvero, il tono è perentorio. Chapman lo afferma e io gli credo: immaginaria che sia, la voce è reale nel suo cervello e reali le conseguenze. Dunque […]
Tag: Beatles
Playlist: Il lupo, il pelo, il vizio
#1Lupo, pelo e vizio continuano a costituire un trittico indissolubile. Il lupo e il vizio, incomprensibilmente associati, non intendono in alcun modo rinunciare al pelo. Neanche in estate. Neanche per andare al mare. Si sa che in spiaggia, sotto il sole, ci stanno solo le lucertole. Sono certo che Jeff Bezos – con le improbabili […]
Lo Scuro, la 8 nell’angolo, il gessetto azzurro
Lo spiega bene Francesco Nuti, detto il Toscano.Sono anni nei quali per girare un film si doveva fare una ricerca importante di scenografie, spesso luoghi veri, appartamenti, scorci, strade e stradine.L’appartamento di Nuti è disordinato e modesto per i canoni italiani dell’epoca, persino trasandato e fintamente artistico (nei film americani sarebbe stato un loft di […]
Cerebus vol. 11: “Guys” (dicembre 1995 – giugno 1997)
Il tema del volume Guys è esattamente quello che si può intuire da un titolo come Uomini: quello che fanno e dicono gli uomini (forse una resa migliore potrebbe essere Ragazzi, nell’accezione con cui si indica qualsiasi persona di sesso maschile dai quindici ai settant’anni… e oltre) quando si trovano tra di loro. Nella taverna […]
Playlist: Non ora non qui / Apocalisse adesso
Abbiamo chiesto a chi gioca a QUASI una cosa molto semplice: «Ti svegli e sai che oggi finisce il mondo. Che canzone metti su?» Le risposte non sono state però altrettanto semplici. Oltre ad alcune delle solite firme della rivista che non legge nessuno, se ne sono aggiunte altre illustri, ma soprattutto uno di noi […]
Playlist: Non ora non qui / Musica per nonluoghi
#1 Un collage di feedback e delay di chitarre, di inizi e code di canzoni. Rumore. onde di suono. Arc è una follia di quasi quaranta minuti che Neil Young ha messo insieme alla fine del suo Live Rust del 1991 insieme ai Crazy Horse. Quei suoni dissociati e dissocianti sono la colonna sonora perfetta […]
Cantami gli inni delle squadre
All’inizio della carriera alternavo spesso storie del quotidiano con il fantastico, un fantastico di magia e mondi paralleli, niente che mi proiettasse nell’olimpo delle storie indimenticabili diciamo, se il mondo fantastico di cui sopra si ispirava a capolavori come L’Eternauta o anche la dylandogghiana Caccia alle streghe. Ma ero anche giovane, snob e ambiziosa, cosa […]
Spegnete la luna. Il dito è ammutolito.
È difficile, per me, dire Wish you were here senza cadere nella trappola dei sentimenti.E allora ho intenzione di caderci senza fare resistenza. Vorrei che fossi qui. È dalla fine di aprile di tre anni fa che lo penso almeno una volta al giorno. Ti intravedo tra la gente, e so che non sei tu. […]