A marzo, di colpo, è esploso il lockdown. Un po’ come l’Inquisizione Spagnola, nessuno se l’aspettava. Una sparizione collettiva che ci toccava fare perché la natura e i virus sono più forti di noi. Una condizione irreale, sospesa in un non-tempo, in cui la città si è svuotata per mesi, le case custodivano persone in […]
Rorschach
Convincimi che sono umana
È facilissimo diventare disumani. Il concetto di umanità è talmente complesso e sfuggente da consentire ai nazisti di considerare gli ebrei non umani e ammazzarne sei milioni, con la coscienza pulita. L’Umanità è un iperoggetto di cui siamo parte, non è possibile vederlo da fuori. Se sbarcasse una razza aliena – speriamo non Zog, che […]
Spegnete la luna. Il dito è ammutolito.
È difficile, per me, dire Wish you were here senza cadere nella trappola dei sentimenti.E allora ho intenzione di caderci senza fare resistenza. Vorrei che fossi qui. È dalla fine di aprile di tre anni fa che lo penso almeno una volta al giorno. Ti intravedo tra la gente, e so che non sei tu. […]
Questa vita preziosa
Quest’anno, a causa delle restrizioni imposte dall’epidemia in corso, la festa di autofinanziamento della radio indipendente con cui collaboro da moltissimi anni non si è potuta fare. È un evento enorme, a cui ogni estate partecipano decine di migliaia di persone, tutte diverse. L’emittente è dichiaratamente comunista ma un anno, facendo un sondaggio, abbiamo scoperto […]
SinESTesia
Non amo viaggiare. Nel mondo, intendo. L’ho fatto e probabilmente lo farò ancora, ma mentre gli anni passavano e io mi ritrovavo lontanissima da casa, perdevo mio marito in aeroporti di città improbabili, in mercati e stazioni ferroviarie e restavo paralizzata e furiosa aggrappata al mio bagaglio, mentre lo sentivo contrattare un passaggio nella brousse […]
Fammi passare dal via
Odio i giochi a somma zero. Quelli in cui tutti si perde, e uno vince. Mi piace il gioco di ruolo perché si combatte insieme contro i mostri e si spartiscono i tesori, e ci si difende a vicenda, creando dei piccoli manipoli che negli anni acquisiscono vita propria, mentre i caratteri dei personaggi si […]
True colours: changes, turn and face the strange
«Se dobbiamo credere alla tradizione, una sola volta, in un periodo di una mezza dozzina di secoli o più, il colore gettò uno splendore transitorio sulle vite dei nostri progenitori più lontani». Così il narratore di Flatlandia, un Quadrato chiuso in carcere per aver parlato della Terza dimensione, comincia la narrazione della Rivoluzione e dei […]
Pelle d’asino
Pelle d’asino (Peau d’âne) è una fiaba popolare francese, resa celebre dalla versione scritta da Charles Perrault nel 1694. Nel 1697, fu inclusa nelle Histoires ou contes du temps passés, avec des moralités, diventati famosi come Les Contes de ma mère l’Oye, I racconti di mamma Oca. Il tema del travestimento con una pelle animale […]
Ombre sulla luna
Le donne sono appassionate di sogni e inconscio, conoscono l’invisibile perché sono state invisibili a lungo. Il diciottesimo Arcano dei tarocchi marsigliesi, La Luna, femminile per eccellenza, è spesso considerato, nelle letture superficiali, una carta di malaugurio. È strano perché è l’arcano 18, ovvero il numero 8 del secondo giro degli arcani maggiori, e l’8 […]
Ci sono muri
Durante un trasloco ho perso un pezzo di cemento. Me lo avevano portato da Berlino i miei amici che avevano passato il capodanno là, a festeggiare la caduta del muro. Il mio pezzo di muro è stato a lungo in una vetrinetta in mezzo alle tazze belle, quelle inglesi che avevo ricevuto in regalo quando […]