Incontrare gli scrittori che amo non è mai stato un feticcio, per me. Per questo non vado quasi mai ai festival. Credo che siano divertenti se incontri la gente che conosci ma vedi una volta all’anno, solo in quelle occasioni, con i finalisti dei premi Così e Cosà che fanno da tappezzeria colorata alla stanza […]
Rorschach
Tra le sue dita invisibili l’appeso nasconde le lettere dello Scarabeo
[In ritardo sul mese “A testa in giù” (come sempre), Arabella ci teneva a festeggiare comunque il compleanno di QUASI e la festa più bella che c’è] In una tavola bellissima la fumettista Gemma Correll disegna un’infinità di piccoli pezzi di puzzle che rappresentano, però, evidentemente, parte di scene diverse, e scrive: «Bipolar Disorder feels […]
Viola Mistica
Quando studiavo il Buddismo, una delle questioni più appassionanti, per me, era la coscienza; in sanscrito, con uno dei suoi suoni scivolosi e vocalici, vijnana. Per il Buddismo le coscienze sono nove, e le prime cinque, a sorpresa – almeno per me, la rivelazione era stata affascinante – sono quelle dei cinque sensi. C’è una […]
Io sono qui, tu dove sei? Su Wolf Erlbruch
Esco di casa che è già buio. L’aria è umida e mia sorella non arriva. Mentre la pioggerella diventa pioggia e mi inzuppa il collo della giacca e i capelli mi guardo intorno e penso a un libro. C’è un bambino che vuole vedere cosa succede quando fa buio, così il papà invece di andare […]
Raymond Briggs: Una passeggiata nel Sussex
Rimandare le cose mi viene proprio spontaneo, anche se mi fa male dentro. È un automatismo simile a quello di proteggersi alzando le braccia prima di un frontale: potrebbe anche servire, ma è più vicino alla paralisi che a una strategia.Lo faccio anche coi libri quando devo intervistare gli autori. Finisce che li leggo la […]
Quel minimo di amore e di cura: Quattro chiacchiere con Tillie Walden
In occasione dell’uscita italiana del primo volume della trilogia di Clementine, la ragazzina del videogioco omonimo, spinoff di The Walking Dead, Saldapress, l’editore italiano, organizza una tavola rotonda con l’autrice, Tillie Walden, con un po’ di rappresentanti delle pubblicazioni di critica e informazione del fumetto in italia.Prima del panel, in qualità di cronista d’assalto di […]
La strada buia, e andare avanti
Ho perso uno dei miei gatti la settimana scorsa. Quello tutto rosso e selvatico, che avevo salvato, credevo, dieci anni fa da un cortiletto selvaggio in un vecchio edificio del centro. Per questo mi è così penoso ripensare a uno dei miei fumetti preferiti, Chatwin di Tuono Pettinato. L’avevo sfogliato nella libreria della festa di […]
Presente umanità
Piove. Piove!Dopo mesi di siccità piove!Sono seduta sul mio terrazzo, al riparo, ad ascoltare tutti i diversi rumori che fanno le gocce quando cadono sul cemento, quando cadono sulle grondaie di metallo, quando l’acqua sulle strade rende il rumore degli pneumatici sull’asfalto uguale a quello delle onde di un lago.Mi sono svegliata e la luce […]
L’eterno splendore della mente senza macchia
Torni a casa e ti fai un cannone. Oppure l’hai fatto con qualche altra amica e insomma torni a casa e cammini a venti centimetri dal terreno, il mondo esplode di bellezza e tu sei rallentata, ma piacevolmente. Ogni secondo dura un po’ di più e matura come un frutto. Sei parte dell’universo.Se fumi roba […]
Ogni angelo è tremendo
Circa un mese fa è cominciata la demolizione della Torre Tintoretto, nel quartiere di San Polo. Mio padre era il direttore dell’Aler quando era stata costruita: mi ricordo che, da ragazzina, mio padre mi ha portato a vedere il cantiere: erano i primissimi anni Ottanta, e la torre mi sembrava altissima. Sarebbe stata dipinta a […]