Rorschach

Tra le sue dita invisibili l’appeso nasconde le lettere dello Scarabeo

[In ritardo sul mese “A testa in giù” (come sempre), Arabella ci teneva a festeggiare comunque il compleanno di QUASI e la festa più bella che c’è] In una tavola bellissima la fumettista Gemma Correll disegna un’infinità di piccoli pezzi di puzzle che rappresentano, però, evidentemente, parte di scene diverse, e scrive: «Bipolar Disorder feels […]

Rorschach

Viola Mistica

Quando studiavo il Buddismo, una delle questioni più appassionanti, per me, era la coscienza; in sanscrito, con uno dei suoi suoni scivolosi e vocalici, vijnana. Per il Buddismo le coscienze sono nove, e le prime cinque, a sorpresa – almeno per me, la rivelazione era stata affascinante – sono quelle dei cinque sensi. C’è una […]

Rorschach

Quel minimo di amore e di cura: Quattro chiacchiere con Tillie Walden

In occasione dell’uscita italiana del primo volume della trilogia di  Clementine, la ragazzina del videogioco omonimo, spinoff di The Walking Dead, Saldapress, l’editore italiano, organizza una tavola rotonda con l’autrice, Tillie Walden, con un po’ di rappresentanti delle pubblicazioni di critica e informazione del fumetto in italia.Prima del panel, in qualità di cronista d’assalto di […]

Rorschach

Presente umanità

Piove. Piove!Dopo mesi di siccità piove!Sono seduta sul mio terrazzo, al riparo, ad ascoltare tutti i diversi rumori che fanno le gocce quando cadono sul cemento, quando cadono sulle grondaie di metallo, quando l’acqua sulle strade rende il rumore degli pneumatici sull’asfalto uguale a quello delle onde di un lago.Mi sono svegliata e la luce […]

Rorschach

Wondering woman

Non ricordo quasi niente di Wonder Woman. In Italia l’episodio pilota è andato in onda alla fine degli anni Settanta e nel 1982 sono andate in onda due stagioni della serie, ignorando completamente la terza: accadeva spesso con le serie sulle tv italiane, che per di più mandavano a cazzo gli episodi, senza rispetto per […]