A metà degli anni Novanta, giusto subito prima che l’Internet si prendesse, comprensibilmente, tutta l’attenzione, andavo abbastanza spesso al cinema (di sicuro più di adesso) ed ero un consumatore appassionato di trailer. Quando vidi quello di Crash vari circuiti neurali si attivarono prontamente. E non erano solo quelli prevedibilmente ricettivi all’iconografia erotica ben in evidenza […]
Tag: Brian Eno
Playlist: Ogni ruolo è un gioco / Specchi
LATO A #1 La crisi di mezza età se ne fotte della matematica. Mica lo sa lei quando l’età è veramente mezza, che mica c’è un libretto delle istruzione che riporta la durata completa. E allora Bobo Rondelli dedica all’indifferenza ai calcoli di quella crisi una canzone bellissima. Se la gioca con una metafora. Quella […]
Playlist: Ritmolento / 3
Lemme lemme, puoi recuperare il resto QUI e QUI. #29 Ricordo benissimo la delusione che il 1984 ha infisso, con il suo arrivo, nelle mie carni adolescenti. Avevo già letto il romanzo di Orwell e mi aspettavo che succedesse qualcosa di imponderabile. Per esempio, soprattutto, il sex crime di cui avrebbe cantato in quello stesso […]
Playlist: Inversione a U
Inversione a U #1 Colpo di scena, un italiano, e mica uno qualunque: nessuno ha ancora proposto Franco Battiato, da Clic, 1974: No U turn? Se riesco a non sentire gli acuti sullo sfondo, che mi grattano i nervi, il resto mi manda in orbita. Le sequenze ripetute, le registrazioni al contrario, e un testo […]
Playlist: «Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione sintonizzata su un canale morto»
LATO A #1 William Gibson racconta che aveva scritto “THE END” sull’ultima pagina di Neuromante, il romanzo che inizia con la descrizione di quel cielo sopra il porto, ed esausto era uscito di casa. Aveva bisogno di rilassarsi ed era entrato in un cinema per vedere un film in prima visione di cui non sapeva […]