QUASI

Tuono Pettinato

Anche quando sei un incontinente verbale, capace di riempire un paio di cartelle in un’ora intorno a qualsiasi argomento, ci sono temi che è difficilissimo toccare. Quello cui vogliamo dedicare QUASI di giugno è il più difficile di tutti. Vogliamo parlare di Tuono Pettinato. Vogliamo analizzare i suoi fumetti come meritano. Vogliamo indagare le forme […]

Rorschach

E la bellezza è queer: “Crescere che palle” di Sarah Andersen

Ho letto Crescere che palle di Sarah Andersen. Come spesso accade, la traduzione del titolo tradisce lo spirito originale dell’opera, Adulthood is a Mith, più o meno “Essere adulti è un mito”, un’affermazione che potrebbe traumatizzare un adolescente ma che sarebbe condivisa da qualsiasi adulto di mia conoscenza. Ci hanno insegnato che esiste una linea […]

Il quark e il pinguino

Un ettaro di felicità

«L’interesse è un’emozione, come l’amore. Non è la proprietà di un oggetto», pare abbia scritto  Richard Feynman, premio Nobel per la Fisica nel 1965 e martellatore di bonghi. Se è così, allora, l’interesse non può essere misurato né direttamente, con l’interessometro, né indirettamente, ricavandone il valore attraverso la misura di chissà cos’altro, il volume di […]