di Claudio Calia e Paolo Interdonato Jim Shooter ha ventisei anni quando, all’inizio del 1978, assume l’incarico di editor-in-chief di Marvel Comics. Stan Lee si è trasferito a Los Angeles per seguire da vicino lo sfruttamento commerciale, da parte di cinema e televisione, dei personaggi che ha contribuito a creare. Nessuno dei precedenti redattori capo […]
Tag: Chris Claremont
Perditempo
Ho capito molto presto che ci sono due cautele da tenere in debita considerazione quando si deve dare una cattiva notizia a qualcuno, una di quelle che producono delusione e dolore. La prima preveda che tu faccia accomodare il tuo interlocutore: è più difficile avere un mancamento quando si è seduti. La seconda è che […]
Cerebus Vol. 2: “High Society” (Aprile 1981 – Maggio 1983)
La corsa dell’oritteropo: Cerebus vol. 2: “High Society” (aprile 1981 – maggio 1983) C’è chi considera il ciclo di High Society come il vero inizio della saga di Cerebus. Lo stesso Dave Sim, quando iniziò la pubblicazione in volume di quelli che avrebbe in seguito definito i suoi “phonebook”, cominciò da questo e non da […]
Guardando The New Mutants
ci si trova esposti a tutta una serie di risposte fulminanti sulla nostra realtà. Risposte che probabilmente altro non sono che domande; colpiscono al cuore le splendide idee di Chris Claremont, lo sceneggiatore che creò questi giovani mutanti a inizio anni ’80: Sam Guthrie, Cannonball, il proiettile umano, il campagnolo del Kentucky, figlio di un […]
Ceneri
Impermeabile bianco, atteggiamento assorto, Pier Paolo Pasolini sosta davanti alla tomba di Gramsci, nel cimitero acattolico di Roma, a Testaccio. La posa, l’angolazione dell’inquadratura, la scelta del bianco e nero, sono studiate nel dettaglio per comunicare un senso di spontaneità della fotografia, come se fosse un’istantanea. Come se il poeta fosse stato colto dal fotografo […]