• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

Cristiano Ronaldo

Continua a leggere
Innamorarmi di Kenan Yildiz al tramonto del 2023

Federico Beghin | Ricreazione | 22 Gennaio 2024

Il 4 gennaio, parafrasando una celebre canzone dedicata a Diego Armando Maradona, mi sono lanciato sul mio profilo Facebook e…

Continua a leggere
Invecchiando, arretro (in campo)

Federico Beghin | Ricreazione | 24 Gennaio 2023

Porco diavolo! Anzi, diavolo porco, come dico dai tempi del liceo. E più o meno a quegli anni dovrò tornare,…

Continua a leggere
Il caos imperfetto di Neymar

Federico Beghin | Affatto | 17 Febbraio 2022

Febbraio. Per (QUASI) è il mese de “Il lupo, il pelo, il vizio”. Ora, lupo non sono, pelo ne ho…

Continua a leggere
Davvero è stato un anno così difficile?

Mabel Morri | Play du jour | 19 Gennaio 2022

La scatola è un cartonato elegante e di buona fattura.È evidentemente pesante, un peso bello, un peso conosciuto, un peso…

Continua a leggere
Il Team Novo Nordisk e i 100 anni della scoperta dell’insulina

Mabel Morri | Play du jour | 22 Settembre 2021

Il gesto è sempre lo stesso.La penna dal frigo, il tappino che si svita, la puntura che viene caricata, una,…

Continua a leggere
Bar Sport

Mabel Morri | Play du jour | 26 Maggio 2021

All’angolo tra Rue de Riquier e Boulevard du Mont-Boron, prima dell’incrocio che trasforma la stessa Rue de Riquier in Boulevard…

Continua a leggere
Dei bambini non importa a nessuno

Mabel Morri | Play du jour | 17 Marzo 2021

Al minuto 25 e 49 secondi dell’episodio 1 della prima stagione di Sunderland ‘till I die, disponibile su Netflix e…

Continua a leggere
Boxing Day

Mabel Morri | Play du jour | 3 Febbraio 2021

Sull’onda della delusione della mancata partecipazione della Nazionale femminile di calcio al Mondiale di Canada 2015 (esclusione che ha scatenato…

Continua a leggere
La Coppa dell’ultima occasione

Mabel Morri | Play du jour | 20 Gennaio 2021

Nell’ultima settimana di febbraio del 2019 io e famiglia ci concediamo un fine settimana a Roma. Il sabato pomeriggio passeggiamo…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo