RTS è Radio Télévision Suisse, il canale in lingua francese dell’azienda radiotelevisiva svizzera. Ha iniziato le trasmissioni radiofoniche nel 1922 e quelle televisive, proprio come la RAI, nel 1954. Una storia abbastanza lunga da permettere l’accumulo di una quantità enorme di materiali audiovisivi.Il canale YouTube dedicato da RTS ai propri archivi mette a disposizioni abbastanza […]
Tag: Gérard Lauzier
Un genio sottile
di Serena Ruzzene L’approssimarsi del 10 febbraio e dell’anniversario della morte – ah, ma è già passato un anno? – ci obbliga a ricordare che Claire Bretécher è stata un genio sottile, ma confesso che quando penso a lei penso al disagio.Disagio personale, nostro, di una generazione? Coltivo l’illusione – non per presunzione, al contrario! […]
Vestire una risata
Quel «tarlo mai sincero» che, come canta Francesco Guccini, sarebbe l’esercizio del nostro pensare, nasce (se dobbiamo credere a Sigmund Freud, ma perché non credergli?) nel momento esatto in cui ci rendiamo conto di avere dei bisogni e dobbiamo trovare il modo di soddisfarli.Il pensiero è quell’attività rappresentativa con cui diamo forma e immagine, percepibili […]
Eroici furori
Nel settembre del 1982 gli equilibri della mia vita da ragazzo di provincia sono sconvolti. Sto per compiere quattordici anni e ho esaurito il numero di anni di scuola che, in quel momento, costituiscono l’obbligo. Da quel momento, è una scelta. Abbastanza obbligata per me, ho due sorelle più grandi (una di quattro e l’altra […]
Coglioncello
Quando, nel marzo del 1991, Luigi Bernardi e Roberto Ghiddi portarono nelle edicole “Nova Express”. per me fu decisamente una gioia, ma – devo ammetterlo – non la vissi come una rivoluzione. Non fraintendermi, non sto minimizzando la portata di quell’esperienza editoriale. Esiste un prima e un dopo Granata Press nel nostro immaginario di lettori […]