• Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
(Quasi)
(Quasi)

#quasiquasi

#quasiquasi è la rubrica di QUASI che ti dice che non bisogna leggere solo QUASI. Là fuori c’è roba bella e interessante che, se ci avessimo pensato (o ce la fossimo potuta permettere), avremmo pubblicato noi

Continua a leggere
A proposito di Cinzia

Quasi | #quasiquasi | 2 Marzo 2021

Il 3 dicembre 2020 Juan Scassa ha pubblicato su “Le Fauci” un’intervista doppia a proposito di Cinzia, il fumetto di…

Continua a leggere
Gli occhi di Claire

Quasi | #quasiquasi | 9 Febbraio 2021

RTS è Radio Télévision Suisse, il canale in lingua francese dell’azienda radiotelevisiva svizzera. Ha iniziato le trasmissioni radiofoniche nel 1922…

Continua a leggere
Decifrando Promethea

Francesco Pelosi | #quasiquasi, Una pietra sopra | 19 Ottobre 2020

Per Alan Moore linguaggio e magia sono direttamente collegati. Anzi, a quanto dice lui stesso, il linguaggio è magia. Appoggiando…

Continua a leggere
Affiche

Quasi | #quasiquasi | 14 Ottobre 2020

Hai presente gli spazi in cui, periodicamente, compaiono i manifesti elettorali? Per evitare che siano spazi riservati solo a faccioni…

Continua a leggere
Polemica alla moda

Quasi | #quasiquasi | 1 Ottobre 2020

Noi di Quasi mangiamo pane, cinema e fumetti. Con sempre maggior moderazione sorbiamo anche letteratura, teatro e distillati di videogiochi….

Continua a leggere
Enrique Irazoqui ricorda Il Vangelo secondo Matteo

Quasi | #quasiquasi | 23 Settembre 2020

Lo scorso 15 settembre è morto Enrique Irazoqui, l’attore che hainterpretato Gesù nel Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini….

Continua a leggere
Grendel ha un problema, e noi con lui

Quasi | #quasiquasi | 10 Settembre 2020

Una cosa di cui noi di Quasi siamo convinti, magari con motivazioni e argomentazioni diverse, è che le storie che…

Continua a leggere
The divided Hysteria of Howard Chaykin

Claudio Calia | #quasiquasi | 31 Luglio 2020

Io, Howard Chaykin, l’ho letto per la prima volta acquistando per caso una rivista in edicola. Siamo nell’ottobre del 1989. Dopo…

Continua a leggere
Quelli di Anarres

Quasi | #quasiquasi | 28 Luglio 2020

Nel 1974 Ursula Le Guin riesce a sciogliere un nodo che le impedisce di liberare una storia che le monta…

Post precedenti
Sito realizzato da Claudio Calia per Oblò - APS | Informativa Cookie & Privacy
  • Rubriche
    • #quasifumetto
    • Affatto
    • Antropocomics
    • C’era una volta il west
    • Ce ne sarà per tutti
    • Charlie don’t surf
    • Comix Board
    • Crocevia di libertà
    • Disegnetti per perditempo
    • Due calci al balloon
    • Dulcis in fundo
    • E l’ultimo chiude la porta
    • Facoltà di cazzeggio
    • Feticci
    • If I Can’t Dance, It’s Not My Revolution
    • Il bassista non se lo incula nessuno
    • Il tradrittore
    • Interni
    • Intervallo
    • La cassetta degli attrezzi
    • La grotta dei sogni dimenticati
    • La parafrasi del tempo
    • Memorie e cuccioli
    • Pantomime del Calisota
    • Para & Meta testi
    • Plat du jour
    • post-it
    • QUASI
    • Quasiamore
    • Raccolta indifferenziata
    • Ricreazione
    • Trash chic
    • Vertigini
  • Approfondimenti
    • Viva Max Capa
    • Leggere Rusty Brown
    • Francesca Ghermandi: Come ti creo un personaggio
    • La mappaterra del mago
    • La corsa dell’oritteropo
    • C’era una volta il west
    • Bagatelle per un Alph-Art
    • Ce ne sarà per tutti
    • Più per meno diviso
    • Il quark e il pinguino
    • Spaziami
  • Hot Topic su (Quasi)
    • Chris Ware
    • Alan Moore
    • Luigi Bernardi
    • Dave Sim
    • Francesco Guccini
    • Claire Bretécher
    • Jack Kirby
    • Frank Miller
    • Tuono Pettinato
    • Andrea Pazienza
  • (Quasi) Social
    • (Quasi) Facebook
    • (Quasi) Instagram
    • (Quasi) Substack
  • (Quasi) un podcast
  • Cosa è (Quasi)
  • (Quasi) una redazione
  • (Quasi) di carta
  • I Quaderni di (Quasi)
  • I Quadern(etti) di (Quasi)
  • Oblò – APS
  • Chi è Oblò
(Quasi)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Se continui a leggerci assumiamo che tu ne sia felice. Grazie! Informativa su cookie e privacyOkNo