Il 30 ottobre 1980 al Théàtre du Gymnase di Parigi, verso le tre del pomeriggio, si tiene una “matinée” molto particolare. Sul palco, seduto a quel tipo di tavolino tondo su cui di solito si appoggiano le lampade di fianco alle poltrone e che i francesi chiamano “guéridon”, c’è un personaggio che potremmo definire eccentrico. […]
Tag: Gilles Deleuze
Verso una teoria della frustrazione: Note su Claire Bretécher, sociologa
Articolo apparso in Claire Bretécher. Il disegno del fumetto, a cura di Daniel Arasse, Firenze, Institut français de Florence,1983. «Interrogé par une télévision étrangère sur la chronique politique qui pouvait le mieux représenter le Nouvel Observateur, j’ai répondu sans hésiter: la page remplie chaque semaine par les dessins de Claire Bretécher…». Così esordisce Jean Daniel […]
Inconsueta anatomia
Può darsi che da, qualche parte, esista una qualche dimensione dello spirito nella quale la realtà prescinde dalla materia. Io non lo credo. Ma da ragazzo sono stato un forte lettore di fantascienza (possedevo più di 700 “Urania”) e non mi costerebbe nulla – per il breve tempo di una narrazione – assumere questa cosa […]