Leggere è sempre un problema. Almeno per me. Non è mai stato un piacevole passatempo. Che il tempo passa meglio e più veloce se scopi, se bevi, se fumi, se chiacchieri, se ascolti musica, se giochi ai videogiochi o se cammini. E non mi è mai neppure capitato, che non sono uno stolido cartesiano, durante […]
Tag: Giorgio Manganelli
True colours: changes, turn and face the strange
«Se dobbiamo credere alla tradizione, una sola volta, in un periodo di una mezza dozzina di secoli o più, il colore gettò uno splendore transitorio sulle vite dei nostri progenitori più lontani». Così il narratore di Flatlandia, un Quadrato chiuso in carcere per aver parlato della Terza dimensione, comincia la narrazione della Rivoluzione e dei […]
Nel campo dei miracoli
Dopo aver discusso a lungo, una sera, della possibilità che Pinocchio sia un’allucinazione di Geppetto, ho finalmente affrontato un libro che continuavo a sfiorare: stavolta mi ci sono immersa come in una piscina profondissima. Pinocchio, un libro parallelo è un labirinto in cui mi sono infilata con la fiducia che si riserva al proprio compagno, […]