QUASI

Cent’anni di salamitudine

Pare strano dirlo ora, ma per chi, come me, è nato alla fine degli anni Sessanta, leggere fumetti durante l’infanzia era la normalità. Durante gli anni Settanta, li trovavamo dappertutto: li scambiavamo con i compagni di classe, li rubavamo agli zii che li lasciavano incustoditi, fiorivano rigogliosi nelle numerose edicole straripanti carta che si trovavano […]

Chouk Amuck

Doppia Cop(p)ia

Tipo uno che conosco, Tuco Ramirez aka Emanuele Rosso, è il miglior detective dell’impossibile decifrazione del complesso mondo (perché cos’è il mondo, per dirla alla Sergio Cammariere se non «un oceano da attraversare, per un cuore di donna o la spada di un re»? insomma, per (riba)dirla da maschietto: cos’è che dà un senso a […]